Sisma del giugno 2013: 11 milioni per le abitazioni danneggiate

FIRENZE. I privati che hanno avuto l’abitazione principale danneggiata dal sisma che il 21 giugno 2013 ha colpito 4 comuni in provincia di Massa Carrara e 11 in provincia di Lucca, otterranno il 100% dei contributi richiesti, pari a 11 ...

Sciame sismico tra Lunigiana e Garfagnana, scosse avvertite anche in Versilia

VIAREGGIO. Sette scosse di terremoto in un’intera giornata, dall’alba a tarda sera, avvertite pure in Versilia (specie a Camaiore ed in alta Versilia). La più potente alle 19,43, magnitudo 3,1, epicentro nel distretto sismico delle Alpi Apuane. Una zona, quella ...

La terra trema ancora in Garfagnana. Scossa di magnitudo 3,1

VIAREGGIO. Avvertita ancora una volta una scossa di terremoto (ore 19,43, magnitudo 3,1), con epicentro sulle Alpi Apuane, dopo quelle di stamani (25 settembre). La Garfagnana è una terra in cui questo fenomeno è piuttosto frequente, con la gente che, ...

Terremoto in Garfagnana. Scossa avvertita anche in Versilia

VIAREGGIO. Terremoto di magnitudo 4 con epicentro nel distretto della Garfagnana è stato registrato alle 12,45. La scossa è stata avvertita anche in Versilia, in particolare a Viareggio e Camaiore. Ma non si ravvisano, al momento, danni a cose o ...

Terremoto in Lunigiana: arrivano i fondi per la ricostruzione

FIRENZE. Terremoto in Lunigiana: arrivano i fondi. Soddisfazione per l’ordinanza della Protezione Civile che, in relazione al terremoto che lo scorso 21 giugno ha colpito le Apuane, definisce e criteri e le modalità dei contributi per il ripristino delle abitazioni ...

Terremoto: stop ai fondi governativi per le famiglie di Garfagnana e Lunigiana

FIRENZE. Neanche un soldo dal governo per le famiglie della Garfagnana e della Lunigiana danneggiate dal terremoto del giugno 2013. A diffondere la cattiva notizia è il presidente della Regione, che annuncia anche che organizzerà a sue spese due pullman ...

Lavori di adeguamento sismico per le scuole

FORTE DEI MARMI. Il Comune di Forte dei Marmi ha presentato un progetto di adeguamento per il complesso scolastico scuola media Ugo Guidi e scuola elementare Pascoli da far rientrare nella più ampia progettazione di riqualificazione decisa dal Governo per ...

Non solo il maltempo, scossa di terremoto nella notte in Versilia

VIAREGGIO. Alle 2,12 di stanotte (20 gennaio) la terra è tornata a tremare in Toscana. Una scossa di magnitudo 2.5 (a 5,3 km di profondità) è stata registrata tra le province di Massa Carrara e Lucca con epicentro in prossimità ...

Scossa di terremoto sulla costa Nord della Toscana

VIAREGGIO. Una scossa di 2,6 magnitudo (a 10,3 km di profondità) è stata avvertita alle 13,44 nella costa della Toscana settentrionale, con epicentro in provincia di Pisa. Tra i comuni limitrofi ci sono anche Viareggio e Massarosa, anche se non ...

L’Aquila città ferita come Viareggio: i segni del terremoto sono ancora ben visibili

dal nostro inviato L’AQUILA. Passeggiando per corso Vittorio Emanuele, l’arteria principale di L’Aquila, non sembra certo che dalla notte del 6 aprile 2009, quella del terremoto, siano passati quattro anni e mezzo. Cumuli di macerie, edifici pieni di crepe, impalcature. ...