VIAREGGIO. Si apre domani al polo fieristico di Lucca il processo per il disastro ferroviario di Viareggio, che il 29 giugno 2009 provocò 32 vittime. Gli imputati sono 33. Fra loro l’ad di Fs, Mauro Moretti, vertici e funzionari delle ...
FIRENZE. Gli abbonati di 2 delle 13 linee ferroviarie gestite da Trenitalia in Toscana hanno diritto al bonus previsto dal contratto di servizio tra Regione e Trenitalia per i disservizi registrati sulla rete regionale durante il mese di settembre. I ...
VIAREGGIO. Un nuovo treno Vivalto è in circolazione sui binari della Toscana. Sale così a 10 il numero dei convogli a due piani di nuova generazione prodotti da Ansaldo Breda in servizio sulla rete regionale. Il nuovo Vivalto sarà utilizzato ...
FIRENZE. Gli abbonati di 8 delle 13 linee ferroviarie gestite da Trenitalia in Toscana hanno diritto al bonus previsto dal contratto di servizio tra Regione e Trenitalia per i disservizi registrati sulla rete regionale durante il mese di luglio di ...
FIRENZE. “È inaccettabile un numero così alto di soppressioni programmate di treni alle quali poi si aggiunge l’ordinaria emergenza. Le chiedo, dunque, di assumere da subito tutti i provvedimenti necessari per far sì che questa situazione abbia a cessare”. È ...
Un uomo è morto travolto dal treno ieri notte ad Altopascio. Sembra trattarsi di un suicidio. La circolazione ferroviaria è stata interrotta. Il treno in questione era il regionale con tratta Firenze-Viareggio nr 3094. Una cinquantina di passeggeri sono stati ...
VIAREGGIO. Il 18 luglio il Tribunale di Lucca ha rinviato a giudizio l’AD delle Ferrovie dello Stato Italiane (FSI) Mauro Moretti assieme ad altri Amministratori delegati e dirigenti delle società FSI per la strage di Viareggio del 29 giugno 2009 ...
VIAREGGIO. Una delegazione composta da circa 50 persone ed una rappresentanza dei Comuni della Versilia e della Provincia di Lucca sono da stamani davanti alla sede di Ferrovie in Piazza della Croce Rossa a Roma dove avrebbe dovuto svolgersi la ...
VIAREGGIO. “Esprimiamo tutta la nostra solidarietà a Riccardo Antonini che ha dovuto subire una sentenza di non reintegro al suo posto di lavoro come ferroviere. Siamo preoccupati per il significato politico di quella sentenza perché “legittima” il principio che una ...
FIRENZE. Venerdì (12 aprile) è confermato lo sciopero di 8 ore, dalle 9 alle 17, di tutto il personale di Trenitalia. A proclamare la protesta che interessa sia gli addetti alla circolazione dei treni sia quelli degli impianti fissi, comprese ...