E’ scomparsa Vera Michelin Salomon, più volte con i ragazzi del Treno della memoria

Vera Michelin Salomon, giovanissima antifascista con i ragazzi di via Buonarroti a Roma durante la seconda guerra mondiale, testimone della memoria e delle deportazioni, si è spenta a 96 anni. “Non la ringrazierò mai abbastanza” commenta la vice presidente ed ...

“Il razzismo oggi ancora esiste, anche a scuola e tra i giovani”. La voce degli studenti del Treno della memoria

“Mi è capitato di essere esclusa perché ebrea”. Eden racconta. Ma Eden Donitza, ricci neri, lo sguardo di chi non si rassegna e sa quello che dice, non è vissuta ottanta anni fa. La sua non è una storia che ...

Treno della memoria, dalla Toscana pronti a partire oltre 550 studenti

Partirà il 20 gennaio l’undicesimo treno della memoria toscano, nell’anno in cui si ricorda il centenario della nascita di Primo Levi, lo scrittore e sopravvissuto alla deportazione ad Auschwitz che tutto il mondo conosce e che nel 1983 ha partecipato ...

Studenti del Liceo Scientifico di Viareggio sul Treno della Memoria

Il Liceo Scientifico sul Treno della Memoria. Una delegazione dell’istituto scolastico Barsanti e Matteucci di Viareggio è partita alla volta di Auschwitz-Birkenau dove visiteranno i campi di concentramento insieme ad altri studenti di varie scuole della Toscana. Il progetto, organizzato ...

Settanta studenti dalla provincia di Lucca ad Auschwitz‏ col “Treno della Memoria”

LUCCA. La Provincia di Lucca aderisce anche quest’anno al viaggio del ‘Treno della Memoria’, promosso e finanziata dalla Regione Toscana in collaborazione con la Fondazione Museo della Deportazione di Prato. Una delegazione di circa 70 studenti delle scuole superiori della ...

La ciabattona: quando in Versilia ci si muoveva col treno a carbone

STAZZEMA. Nuova puntata di A Spasso con Galatea, la rubrica dedicata all’arte, alla cultura, alla storia e alle tradizioni della nostra Versilia, realizzata grazie a Stefania e Tessa del blog Galatea Versilia. E’ ormai noto quanto la Versilia sia legata ...

IL TRENO DELLA MEMORIA SI FERMA A BIRKENAU, GLI STUDENTI TOSCANI NEI CAMPI DELL’OLOCAUSTO

FIRENZE. “Non c’è preparazione dai libri, dalle foto o dai film che tenga. Qui, nel campo di Birkenau le baracche, i “letti” di legno a castello dove si dormiva anche in cinque per postazione, i resti dell’orrore parlano un linguaggio ...

VIAGGIO SUL TRENO DELLA MEMORIA PER GLI STUDENTI TOSCANI, IN RICORDO DELL’OLOCAUSTO

LUCCA. Per l’ottavo anno consecutivo le scuole superiori della Provincia di Lucca parteciperanno al “Treno della Memoria” che il 27 gennaio (Giorno della Memoria) partirà dalla stazione fiorentina di Santa Maria Novella per la Polonia, fino al campo di concentramento ...

TRENO DELLA MEMORIA 2013: A GENNAIO GLI STUDENTI TORNANO AD AUSCHWITZ

FIRENZE. Ora è ufficiale, il Treno della memoria riparte per Auschwitz il prossimo 27 gennaio con il suo carico di oltre 500 studenti e degli 82 insegnanti che hanno frequentato l’agosto scorso i 5 giorni di aggiornamento alla Summer School, ...

PARTE DAL RAPPORTO CON GLI INSEGNANTI IL TRENO DELLA MEMORIA 2013

FIRENZE. Saranno 85, in rappresentanza di altrettanti istituti di istruzione secondaria di secondo grado della Toscana, gli insegnanti che parteciperanno da lunedì 27 agosto al 1° settembre prossimi, presso la Certosa Pontignano, alla seconda Summer School in preparazione dell’ottava edizione ...