SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTÀ: “IL GOVERNO DELLA DESTRA A VIAREGGIO È FINITO”

sel si1VIAREGGIO. “Alle 12 di oggi (giovedì 26 luglio) il sindaco Luca Lunardini si è dimesso, prendendo atto del fatto di non avere più la maggioranza, dopo il consiglio comunale di ieri sera che ha revocato l’adozione del Regolamento Urbanistico. Non sappiamo se nei prossimi giorni si assisterà di nuovo a episodi di accanimento terapeutico con la riapertura di squallidi mercati per trovare il sostegno di qualche consigliere.” Inizia così il comunicato con cui il circolo viareggino di Sinistra Ecologia e Libertà commenta le dimissioni del primo cittadino.

“A distanza di pochi mesi dalle precedenti dimissioni e di fronte alla bocciatura di un provvedimento di capitale importanza come il Regolamento Urbanistico non ci possono essere scappatoie: il governo delle destre a Viareggio è finito.

“Nonostante i tentativi di pressione esercitati sui consiglieri, anche attraverso l’evocazione di possibili responsabilità di danni erariali, 17 voti hanno affossato quello che sarebbe stato un disastro per la nostra città.

“Ci sembra significativo che questa giunta cada sul disegno generale per il futuro assetto di Viareggio,così il banco di prova della nuova Amministrazione sarà proprio quello di un progetto di città da rivedere completamente secondo i fondamentali criteri dell’interesse collettivo e della salvaguardia dell’ambiente, del ripristino della qualità urbana, della valorizzazione e del rispetto delle nostre risorse straordinarie.

“Liberati dall’ingombro di un Piano Urbanistico privo di qualsiasi armonia e di un’amministrazione che ha fatto danni gravi alla città, possiamo oggi dire che se si è arrivati a questo punto è meglio giungere rapidamente alla fine di questa triste storia, affidarsi per pochi mesi ad un commissario che non necessariamente provocherà ulteriori danni e che comunque dovrà sentire la città e andare alle prossime elezioni ricercando da subito le soluzioni per i problemi gravi che restano aperti.

“Noi lavoriamo per un nuovo governo di centrosinistra che si formi attraverso una grande stagione di democrazia, che coinvolga soggetti politici, associativi, categorie, comitati e singole persone in un programma condiviso e realistico che si proponga di far rinascere questa città.

“Bisogna suscitare le migliori intelligenze, le energie più forti, fare in modo che la cosa pubblica sia davvero di tutti e di tutte.

“Sarà necessario il risveglio di una grande passione civile e di un grande amore per questa città,un rinnovamento profondo di metodi, di persone e di proposte. Da questo processo dovranno scaturire le più adatte candidature a sindaco, non dalle ambizioni di alcuni, ma dal desiderio di molti di impegnarsi a favore della città.”

Ti protrebbe interessare

Forza Italia, Bergamini capolista all regionali nel collegio Lucca

Forza Italia: “Solidarietà a Andreini, contro di lui attacchi strumentali”

Partito liberal democratico

Marattin e Marcucci presentano Il Partito Liberal Democratico in Versilia.