(foto Andrea Zani)

L’APPELLO DEI FRATELLI CINQUINI: “FATECI SPAZIO”

(foto Andrea Zani)
(foto Andrea Zani)

VIAREGGIO. Hanno atteso questo momento almeno quattro anni, un periodo contrassegnato da ripetuti successi tra i carri di seconda categoria. E lo hanno celebrato a loro modo, non presentandosi sul palco per la cerimonia di premiazione ma delegando un gruppo di belle e giovani ragazze che indossavano una maglia con la scritta “Fateci spazio”. Parliamo di Stefano e Umberto Cinquini, mattatori del Carnevale estivo eppure assenti alla sfilata.

A fare da epilogo al grande evento di ieri sera (14 agosto) è stata la cerimonia di premiazione dei vincitori di qualche mese fa, rinviata più e più volte a causa dei dissapori tra carristi e Fondazione Carnevale. Il cerimoniale non verrà certo ricordato come uno dei momenti più esaltanti di una serata caratterizzata dal grande pubblico ma andata male sul piano organizzativo. Tuttavia, è anche vero che carristi e mascheratisti hanno avuto la possibilità di ricevere l’ambita statuetta di Burlamacco nello scenario dei viali a mare.

Quando è toccato ai fratelli Cinquini, sul palco non sono saliti i due costruttori bensì il loro gruppo di figuranti, tra cui tantissime ragazze. Tutti indossavano una maglietta con la scritta “Fateci spazio”. Il riferimento è alla vicenda, non ancora risolta, degli avanzamenti e delle retrocessioni tra le varie categorie sancite dai verdetti dello scorso marzo: i Cinquini sono stati promossi tra i carri grandi, ma aspettano ancora di prendere possesso del loro nuovo hangar, nonostante il 30 maggio fosse la data entro cui completare il trasloco.

+ guarda la fotogallery del Carnevale Estivo 2012

Ti protrebbe interessare

Carnevale di Viareggio, il gran finale

Torna il Carnevale per il terzo corso, carri in notturna per uno spettacolo mozzafiato

Carnevale, tutto pronto per il secondo corso