VIAREGGIO. SOLIDARIETÀ AD ANTONINI, RICORDANDO MILZIADE

Riccardo Antonini VIAREGGIO. Oltre 100 persone hanno preso parte alla manifestazione in solidarietà di Riccardo Antonini, il ferroviere licenziato e non reintegrato per aver prestato la propria consulenza gratuita alle vittime della strage di Viareggio.

 Nella piazza davanti la stazione di Viareggio il comizio di solidarietà si è aperto con le parole di Daniela Rombi, presidente dell’associazione Il Mondo che Vorrei, che ha chiesto un minuto di silenzio in memoria di Milziade Caprili, morto poche ore prima, ricordando soprattutto la sua grande disponibilità nel mettere a disposizione, per le riunioni dell’associazione, la sede della Croce Verde di Viareggio.

Tra i presenti anche il nuovo sindaco Leonardo Betti, per mostrarsi vicino alla causa di Antonini e allo stesso tempo esprimere il suo personale ricordo del senatore Caprili.

Terminati gli interventi i partecipanti si sono spostati, in modo non previsto e non programmato, nei pressi dei binari della stazione. La paventata occupazione dei binari, seppur simbolica, non c’è stata. I manifestati si sono limitati ad attaccare manifesti e striscioni alla pensilina della stazione, mostrando delle bare di cartone ai treni in passaggio. Uno di questi, il terzo, si è fermato. I  manifestanti hanno invitato tutti alla manifestazione del 29 giugno, per il quarto anno di ricordo della strage, ribadendo la necessità di sicurezza sui luoghi di lavoro, nelle stazione e sui treni. 

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”