Pineta (foto Matteo Ghilarducci)

Il Comune sfrutti il contributo della Fondazione Crl per riqualificare la pineta di Ponente

VIAREGGIO. A questo punto non ci sono più scuse per la riqualificazione della pineta di Ponente a Viareggio: la questione economica è stata risolta con il contributo che il Comune ha ricevuto da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Un milione e mezzo è una bella somma che, se investita con una certa logica, può far diventare davvero la pineta il parco naturale che molte città dovrebbero invidiare a Viareggio.

È necessario però salvaguardare la pineta con regole ferree e sanzioni severe per chi sporca e per chi continua a delinquere e spacciare. Vedremo se finalmente le piante che sono a terra da mesi verranno rimosse, se la sporcizia che è presente in molti punti verrà tolta e se l’erba verrà curata e tagliata costantemente. Il finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, a cui vanno i ringraziamenti della città per l’attenzione e la sensibilità mostrate, non deve servire solo per questa occasione: bisogna farlo fruttare. E, come suggerito da Confesercenti, non bisogna dimenticare anche la pineta di Levante.

A questo punto auguriamo buon lavoro e soprattutto l’auspicio è i lavori inizino il prima possibile. Scuse non ce ne sono più: i soldi sono stati concessi, quindi si cominci a pulire i fossi e a rimuovere le piante entro giugno come è stato promesso, perché la stagione è alle porte e i turisti sono in arrivo. Bisogna dunque offrire una bella immagine della nostra città, almeno per quanto riguarda la pineta di Ponente.

Ti protrebbe interessare

Spaccio, tre arresti in Pineta

Perde olio in porto e avvisa la capitaneria, il pronto intervento evita il danno ambientale

Con coltello e trapano per rapinarla, arrestato 47enne