Del Ghingaro presenta la giunta ‘itinerante’: “Assessori competenti e leali al programma”

VIAREGGIO. La nuova giunta comunale ha fatto discutere ancor prima di essere svelata ai viareggini. Nel senso che nella giornata di ieri l’annuncio della conferenza stampa convocata per oggi – per un disguido tecnico – era apparso solamente su Facebook, senza che le redazioni dei giornali avessero ricevuto alcunché. E tanti già rumoreggiavano perché la presentazione sembrava aperta solamente ai giornalisti (eh beh, è una conferenza stampa…). Risultato: il sindaco Giorgio Del Ghingaro ha ufficializzato la sua squadra di assessori a Villa Borbone tra gli applausi della claque ma anche al cospetto di taciturni cittadini e rivali.

La giunta è stata completata in lieve ritardo rispetto alla tabella di marcia, ma Del Ghingaro smonta subito il caso: il ritardo non sarebbe dovuto a presunti mal di pancia nella maggioranza bensì alla vicenda della Viareggio Porto, per la quale si è arrivati alla presentazione di un piano concordatario, che ha sottratto tempo ed energie alla scelta degli assessori.

Foto Vt
Foto Vt

Assessori che, assicura Del Ghingaro, sono stati scelti seguendo i criteri “della professionalità e della competenza”, “della disponibilità a lavorare a tempo pieno per il Comune” e “della leatà al programma elettorale”. “Parleremo poco e lavoreremo tanto”, proclama il nuovo sindaco. Che poi annuncia: “La prima giunta è convocata per domani mattina alle 10 in Comune, ma non ci riuniremo sempre in municipio: le prossime si svolgeranno in luoghi diversi della città, nei vari quartieri e in luoghi simbolo di Viareggio”.

Per Del Ghingaro la priorità era proprio la nomina degli assessori e la convocazione del primo consiglio comunale, fissato per il 2 luglio. Adesso si penserà a come affrontare il dissesto: “Ho già parlato con i commissari dell’organo straordinario di liquidazione mentre devo ancora vedermi con i revisori dei conti. Martedì, poi, andrò alla Corte dei Conti e per mercoledì è già in calendario un incontro al Ministero delle Finanze: vogliamo stabilire un dialogo costruttivo nell’interesse di Viareggio e nominare il nuovo ragioniere capo del Comune”. E ancora: “Il dissesto finanziario pone dei vincoli, certo. Ma questo non deve bloccare una città intera che, anzi, deve ottenere il più possibile in termini di sviluppo”.

Ti protrebbe interessare

Forza Italia Massarosa, replica ai partiti di maggioranza

municipio massarosa

Mggioranza su casa salute: Forza Italia si prende meriti non suoi

Pierucci su via del Mare: facciamo chiarezza e avanti con determinazione