A Viareggio niente Carnevale estivo nel 2016

VIAREGGIO. Non ci sarà nessun Carnevale estivo nel 2016. Né a pagamento, né gratuito. A dichiararlo ai quotidiani locali è Stefano Pozzoli, commissario straordinario della Fondazione Carnevale che sta per terminare il proprio mandato – l’incarico scade il prossimo 31 ottobre – ma per il quale è attesa oggi pomeriggio la riconferma sino al termine dell’edizione del prossimo Carnevale.

Pozzoli aveva introdotto la formula di tre sfilate di carri consecutive a Città Giardino, nel weekend di Ferragosto, con ingresso a pagamento: gli incassi miseri e le critiche mosse all’esperimento del professore fiorentino lo hanno spinto a rimettere nel cassetto qualsiasi ipotesi di Carnevale estivo, anche quello gratuito che dal 2010 al 2014 aveva richiamato migliaia di viareggini e turisti sui viali a mare grazie a un’intuizione dell’allora presidente Alessandro Santini. E non ci sarà spazio neppure per la festa di Capodanno in Cittadella, a meno che non arrivino finanziamenti e sponsorizzazioni in grado di coprire le spese di organizzazione dei due eventi.

Le priorità di Pozzoli sono dunque i corsi mascherati invernali – rimangono invariate le date delle cinque sfilate, in programma dal 7 febbraio al 5 marzo, mentre sono al vaglio possibili tagli sulle spese di allestimento del circuito dei viali a mare – e la promozione dell’attività dei carristi. Il commercialista incaricato dalla Regione Toscana un anno fa sta poi predisponendo il bilancio preventivo 2016: sul piatto, al momento, ci sono soltanto 400mila euro stanziati proprio da Firenze a cui ne andranno aggiunti altrettanti nell’ambito dei fondi per i Carnevali italiani.

Non mancano, però, le buone notizie: l’esercizio finanziario relativo al 2015 si chiuderà con oltre 200mila euro di attivo.

Ti protrebbe interessare

Carnevale di Viareggio, il gran finale

Torna il Carnevale per il terzo corso, carri in notturna per uno spettacolo mozzafiato

Carnevale, tutto pronto per il secondo corso