A Sea il riconoscimento del rating di legalità

Il rating di legalità è un riconoscimento di tipo etico rilasciato dall’Autorità di Garanzia e Concorrenza sul mercato, nato nel 2012 e destinato alle imprese italiane con fatturato sopra i 2 milioni di euro per promuovere in Italia l’adozione di comportamenti legali, etici e trasparenti da parte delle organizzazioni imprenditoriali. E Sea Risorse, come tiene a sottolineare il suo ufficio, stampa, è l’unica azienda toscana che opera nei rifiuti e l’unica impresa partecipata in Toscana ad averlo ottenuto.

Nell’elenco delle aziende italiane che hanno ottenuto il rating c’è Sea Risorse, unica azienda partecipata in Toscana e unica azienda dei rifiuti in Toscana ad avere questa attestazione, ottenuta in seguito ad una verificate incrociata con i dati in possesso delle pubbliche amministrazioni interessate.

Il punteggio che l’azienda ha ottenuto nell’elenco di 2.169 aziende valutate è “due stelle +”, dovuto soprattutto all’aver adottato una struttura organizzativa che effettua il controllo di conformità delle attività aziendali a disposizioni normative applicabili all’impresa in materia di appalti, assunzioni e sicurezza, un modello organizzativo ai sensi del decreto legislativo 231/2001 e il Piano della prevenzione della corruzione.

In provincia di Lucca ci sono solo 11 imprese ad aver ottenuto il rating. A Viareggio solo 2. Del rating attribuito alle aziende si tiene conto in sede di concessione di finanziamenti pubblici da parte delle pubbliche amministrazioni, nonché in sede di accesso al credito bancario.

Ti protrebbe interessare

(foto Marco Pomella)

Distacco dei lavoratori Sea a Ersu. Mannini (FIT-Cisl): “Tanta delusione”

Impianto rifiuti Sea Risorse, Massarosa dice no

No ai rifiuti in mare, nel progetto coinvolti i pescatori di Viareggio