Successo per l’incontro con il professor Strinati “Michelangelo al forte”

Una giubba rinascimentale, una calzamaglia, un cappello e un paio di calzari. Il professor Claudio Strinati parte proprio da questo semplice allestimento, in particolare dalle calzature, per dare inizio alla conferenza “Michelangelo al Forte”, organizzata dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione ...

Temporali, grandinate e colpi di vento: allerta meteo codice giallo in tutta la Toscana

Allerta meteo codice giallo per temporali esteso in tutta la Toscana, da oggi alle 20 di domani 18 settembre: le precipitazioni saranno più probabili sulle zone centrali della regione e in Appennino, ma nella notte e domani mattina sull’Arcipelago. I ...

Il sindaco Murzi a Bari per coordinare un evento medico internazionale

Forte dei Marmi e Bari: due località di mare unite dall’amore per la scienza e da un congresso medico di respiro internazionale. Il cardiochirurgo della località versiliese, Bruno Murzi, è stato infatti invitato ad un importante meeting nel capoluogo pugliese, ...

Forte dei Marmi festeggia la pace

Forte dei Marmi festeggia la pace e la giornata internazionale ad essa dedicata con un evento speciale, aperto a tutta la cittadinanza, alle 21.00 di giovedì 20 settembre, presso la chiesa di San Francesco in località Vittoria Apuana. Organizzata dalla ...

Olivo Quercetano: un’eccellenza versiliese al Salone del Gusto di Torino

L’Olivo Quercetano fa il suo debutto nel salotto buono dell’alimentazione. Dal 20 al 24 settembre sarà presente infatti a Terra Madre Salone del Gusto 2018, la grande kermesse dell’enogastronomia che si tiene con cadenza biennale a Torino. Prima varietà di ...

Inaugurato a Stazzema l’anno scolastico nel ricordo dei bambini ebrei

Il Comune di Stazzema ha inaugurato l’anno scolastico al Palazzo della Cultura di Cardoso nel ricordo dei bambini che per effetto delle leggi razziali, o meglio razziste, non hanno più potuto frequentare le scuole. Erano presenti il Sindaco di Stazzema, ...

Autovelox sull’Aurelia, il parere di Ettore Neri e Nicola Conti

“L’Amministrazione Comunale ha trascorso un’intera estate a parlare dell’autovelox già installato sull’Aurelia all’altezza di via Spirito Santo che avrebbe dovuto entrare in funzione il 5 agosto scorso, ma che per adesso rimane spento, e grazie al quale sarebbero dovuti arrivare ...

104 veicoli senza assicurazione, anche auto d’epoca e moto da pista sequestrate. Auto viaggiava nonostante sessanta multe

Aumentano i veicoli in circolazione senza assicurazione sulle strade cittadine. Sono già 104 quelli, tra moto e auto, sequestrati in questa prima parte dell’anno. Lo scorso anno erano stati 70 in dodici mesi. A cosa va incontro chi circola senza ...

Aperto il bando per il concorso fotografico “Forte…nel Rispetto”

Si parte dal rispetto. Delle piccole cose, dai piccoli gesti. In qualsiasi luogo, a qualsiasi età, meglio se da piccoli. Si ritiene che tra le azioni concrete che si possono intraprendere nell’ambito della lotta contro la violenza sulle donne ci ...

Primo giorno di scuola, il Prefetto al Polo Scientifico Tecnico Professionale Enrico Fermi

Il Prefetto di Lucca, dottoressa Maria Laura Simonetti, accompagnata dai vertici locali delle Forze di Polizia, ha presenziato stamattina, presso il Polo Scientifico Tecnico Professionale Enrico Fermi – Giovanni Giorgi, alla cerimonia dell’Alzabandiera organizzata dal Direttore dell’Ufficio Scolastico Territoriale, Dottoressa ...