A Villa Bertelli il Forum Internazionale del Mare e delle Coste

Partiranno domani mattina a Villa Bertelli i primi incontri del Forum Internazionale del Mare e delle Coste, organizzato dall’Assessorato all’Ambiente ed Ecologia del Comune di Forte dei Marmi. Quattro intense giornate che termineranno sabato 13 ottobre, che vedranno la partecipazione ...

“Il cavalcavia di Querceta non è a rischio, ma necessita di adeguamenti”

Il cavalcavia di Querceta sulla strada provinciale n. 9 di Marina necessita di interventi di consolidamento; infatti è emerso che il ponte, qualora vengano rigorosamente rispettate le prescrizioni previste nelle relazioni tecniche in atti, non ha al momento criticità urgenti ...

“Offesa e minacciata in spiaggia per aver chiesto di mettere il guinzaglio a un cane”: Cristina Baschieri presenta denuncia

Era in spiaggia a Lido di Camaiore con due suoi cani, un labrador e un pastore cecoslovacco, Cristina Baschieri, allevatrice ed educatrice cinofila, quando ha visto un altro cane sciolto. “Ho messo subito il guinzaglio ai miei – racconta – ...

Inagibile: chiuso lo sgambatoio di Torre del Lago

E’ inagibile: chiuso lo sgambatoio di Torre del Lago. A darne notizia, dopo il sopralluogo, è il consigliere delegato Luigi Troiso. Sono anni che lo spazio per cani è al centro delle cronache cittadine. Vuoi per l’erba alta, tipo savana ...

A Viareggio arriva “Open Meter”, il nuovo contatore targato Enel Distribuzione

È in corso a Viareggio la campagna massiva di installazione degli Open Meter, la nuova generazione di contatori elettronici targati E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione. In aggiunta ai servizi ...

Braccato il bracconiere

I Militari della Stazione CC forestale di Reggello, a seguito di alcune segnalazioni per l’intensificarsi di spari in orari notturni, hanno effettuato servizi mirati al contrasto dell’attività di bracconaggio venatorio in orari e secondo modalità non consentite. Alle ore 21:30 ...

Invasione di formiche con le ali e cimici: a Massarosa è allarme

Formiche con le ali, e cimici. Lo denunciano i cittadini del comune di Massarosa sui social. Una vera e propria invasione, soprattutto a Piano del Quercione e Piano di Mommio. “Si poggiano sui panni stesi”, “si infilano in casa”, “ho ...

Chiazza di oltre 10 kmq di carburante, Santuario Pelagos a rischio. Legambiente: “Normative più strette a tutela delle Aree marine protette”

L’incidente tra le due navi avvenuto ieri a largo della Corsica mette a rischio l’area del Santuario dei cetacei Pelagos, un ecosistema di enorme interesse scientifico grazie alle sue caratteristiche naturali e al patrimonio di biodiversità che custodisce. Legambiente e ...

A Villa Argentina mercoledì 10 ottobre si presenta il romanzo “La giostra zingara” di Franco Amato

“La giostra Zingara” è il titolo del secondo romanzo di Franco Amato che sarà presentato mercoledì 10 ottobre a Villa Argentina, alle 17.30, nell’ambito della rassegna letteraria “Di Mercoledì: Scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina” promossa dalla Provincia ...

Disastro ambientale, preoccupazione del Cetus Viareggio dopo la collisione in mare

C’è preoccupazione da parte dei biologi del Cetus di Viareggio, specializzati nella ricerca dei cetacei, dopo la collisione in mare tra l’isola di Capraia e la Corsica tra il traghetto tunisino Ulysse, che trasportava auto e camion, e il cargo ...