Il sottosegretario all’editoria si complimenta per i Comics

Anche il senatore Vito Crimi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’editoria, a Lucca per seguire alcini impegni si è voluto complimentare con l’organizzazione di Lucca Comics & Games per il successo del Festival. Accolto dal sindaco Alessandro Tambellini ...

Politeama, Viareggio tornerà bellissima: “Mai saputo di un tavolo aperto col Demanio”

“In relazione all’intervista rilasciata da Rossella Martina a canale 50 News a proposito di quello che il Comune avrebbe potuto fare per salvare il Politeama, ci preme sottolineare quanto segue: Rossella Martina al tempo del suo incarico come assessore alla ...

Lucca Collezionando 2019, annunciate le date della manifestazione dedicata al fumetto

Anno 2019, quarto appuntamento per Collezionando, la mostra mercato dedicata all’universo del fumetto e a tutti i suoi mondi di riferimento, firmata Lucca Crea srl, (la società che organizza il festival Lucca Comics & Games e che gestisce il Polo ...

Emergenza Veneto: la colonna mobile toscana impegnata a liberare strade, parcheggi, scuole

E’ nel territorio di Rocca Pietore che la situazione è più critica ed è qui che sono concentrati gli sforzi dei volontari e del personale regionale della colonna mobile inviata in Veneto, nel bellunese, dalla Regione Toscana. Operatori e mezzi ...

100 anni fa la fine della prima Guerra Mondiale

100 anni fa la fine della prima Guerra Mondiale. Era il 4 novembre del 1918. Pietrasanta, medaglia al valor civile, ha celebrato l’Unità Nazionale omaggiando gli otto monumenti dedicati ai caduti delle guerre di Piazza Statuto, Chiesa dei Frati, Chiesa ...

Nel Cortile degli Svizzeri di Palazzo Ducale le celebrazioni del 4 novembre

Il Prefetto Maria Laura Simonetti ha rappresentato oggi il Governo nella cerimonia commemorativa del 4 novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, tenutasi nel Cortile degli Svizzeri di Palazzo Ducale e resa più solenne dalla concomitanza del centenario ...

“Le leggi razziali 80 anni dopo. Fascismi vecchi e nuovi”, se ne parla a Villa Argentina

“Le leggi razziali 80 anni dopo. Fascismi vecchi e nuovi”, martedì 6 novembre, ore 17.30 a villa Argentina. Interviene il professor Paolo Pezzini dell’Università di Pisa. Il tema della legalità appare sempre attuale e la segreteria territoriale del Pd Versilia, ...

Fotografia, serata con Roberto Paglianti

Una serata di incontro con uno dei fotografi più noti in Versilia, Roberto Paglianti. L’incontro è previsto lunedì 5 novembre alle ore 21.15 alla Misericordia di Piano del Quercione in via Sarzanese 2338.

...

Camaiore insignita della “medalha do pacificador”

Il Comune di Camaiore è stato insignito della “medalha do pacificador” dalla Repubblica del Brasile. Ieri, 2 novembre 2018, il Consigliere comunale Graziano Dalle Luche ha ricevuto il riconoscimento presso il monumento votivo militare brasiliano di Pistoia. Il General de ...

Prescrizione, è bagarre. Bonafede ricorda la strage di Viareggio

“Rispetto e stimo il ministro Bongiorno, ma sulla prescrizione si sbaglia. La bomba atomica che rischia di esplodere è la rabbia dei cittadini di fronte all’impunità”. Lo afferma il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede. “Con la nostra riforma della prescrizione ...