Disputata con successo a Viareggio la regata d’autunno

Con due prove a bastone svoltesi nelle acque a Nord del Porto di Viareggio e caratterizzate da vento sui 10/12 nodi, si è conclusa con successo la Regata d’Autunno organizzata nella giornata di domenica dalla Lega Navale Italiana di Viareggio ...

Gazebo, vigili urbani e “accetta”, il Pd: “Se la frase fosse confermata, si tratterebbe di un fatto molto grave”

Con la delibera numero 59 del 2016 il Consiglio Comunale ha approvato il documento proposto dall’Associazione il Mondo Che Vorrei. “Si tratta di un documento importante che contiene impegni da portare avanti. Per questo è stato più volte, da parte ...

mercato forte dei Marmi

Spostamento dei banchi in via Matteotti, rettifica alla viabilità

Integrazione e rettifica della nuova disciplina viabilistica che resterà in vigore tutti i mercoledì fino al 27 marzo, dalle ore 06.30 alle ore 15.00, per permettere lo spostamento da Piazza Marconi lungo via Matteotti e da via Vittorio Veneto fino ...

Storia, arte e psicanalisi. Il Professor Rosso incanta Villa Bertelli

Un filosofo che parla di un medico, a sua volta interessato alla storia dell’arte. Un punto di vista insolito, su una prospettiva altrettanto inusuale: questo lo sguardo che il professor Marino Rosso ha offerto all’attento pubblico di Villa Bertelli durante ...

Gazebo rimosso, la Lega: “Inaccettabile il clima ingenerato in città”

“Solo a Viareggio, con un’Amministrazione del tutto avulsa dal territorio e oggettivamente in sempre maggiore difficoltà, non solo organizzativa ma anche dal punto di vista dei rapporti, poteva accadere che i Rappresentanti dei familiari della strage di Viareggio fossero costretti ...

Attivata la pagina Facebook dell’Istituto Comprensivo di Seravezza

Superato il muro dei trecento “like” in meno di due mesi, la Pagina Facebook dell’Istituto Comprensivo di Seravezza è una delle belle novità del nuovo anno scolastico: una piazza virtuale in cui le nove scuole pubbliche del Comune danno notizia ...

La nonna di Forte dei Marmi compie 100 anni: auguri a Clara Bazzichi

Forte dei Marmi ha celebrato un altro centenario, dopo quello dedicato alla vittoria italiana nella Grande guerra. Stavolta, però, è stato festeggiato il secolo di vita, quello della signora Clara Bazzichi: nata al termine della prima guerra mondiale, nel novembre ...

Pietrasanta ricorda i caduti di Nassiriya

Palazzo Municipale illuminato con il tricolore per ricordare i caduti di Nassiriya. Il 12 novembre 2003 alle 10.40 ora locale, le 8.40 in Italia, un’autocisterna forzò l’entrata della base Maestrale, presidiata dai carabinieri italiani, nella città di Nassiriya, in Iraq: ...

Da Viareggio ad Amsterdam: “prima” europea per il progetto Revyta

Il progetto Revyta ( REcupero Vetroresina Yacht Treni cAmper ) avrà una “prima” europea di presentazione nel corso della prossima edizione del MetsTrade di Amsterdam, prima fiera europea di attrezzature, materiali, sistemi e servizi per il settore marittimo, in programma ...

Strage di Viareggio, la Provincia di Lucca presente in Appello con Luca Poletti

La Provincia di Lucca parteciperà in veste istituzionale alla prima udienza del processo di Appello presso la terza sezione della Corte d’Appello di Firenze per il processo di secondo grado per il disastro ferroviario di Viareggio. A rappresentare l’Amministrazione provinciale ...