25 aprile a Firenze, Nardella: “Non festeggiare la Liberazione è rifiutare la storia”

“In questa piazza difendiamo il diritto di Firenze di avere memoria del suo passato e di costruire un futuro di pace e prosperità. Forse anche per questo mai come in questi anni sono accorsi così tanti cittadini in piazza. Voglio ...

Vergogna a Scarlino, imbrattata la lapide del partigiano Agresti nel giorno della Liberazione

Imbrattata con vernice spray la lapide, al palazzo comunale di Scarlino (Grosseto), in memoria del partigiano Flavio Agresti, medaglia d’oro al valor militare. Ferma la condanna del sindaco Marcello Stella e dei rappresentanti delle forze politiche presenti stamani per la ...

Manca poco alla Mostra Agrozootecnica di Massarosa

Tutto pronto per il nuovo appuntamento nell’area della piscina comunale che sabato 4 e domenica 5 maggio ospiterà il meglio del mondo dell’agricoltura e delle tradizioni di altri tempi. La “Mostra Agrozootecnica.- Ambiente e Turimo” a Massarosa è un appuntamento ...

centro medico specialistico versilia

Nasce l’Academy del Centro Medico Specialistico Versilia

Nasce l’Academy del Centro Medico Specialistico Versilia di via del Secco 43 a Lido di Camaiore (LU). Un vero e proprio spazio culturale aperto a tutta la cittadinanza per organizzare programmi ed eventi di informazione sul mondo della salute e ...

Temporali forti, vento e grandine dalla mezzanotte, scatta l’allerta meteo

Il Centro Funzionale della Regione Toscana ha emesso un bollettino di vigilanza meteo per rischio idrogeologico idraulico su reticolo minore e temporali forti dalla mezzanotte di oggi fino alle 20 del 26/04. Oggi, giovedì, condizioni di stabilità. Domani, venerdì, transito ...

Pozzi omaggia Giorgio Salvatori

A meno di due anni e mezzo dalla scomparsa, la comunità di Pozzi rende omaggio al concittadino Giorgio Salvatori. Lo fa collocando un busto marmoreo nello spazio più centrale e rappresentativo del paese, piazza fratelli Cervi. La cerimonia, promossa dalle ...

Festa di Liberazione, la cerimonia in Cortile degli Svizzeri col Prefetto di Lucca

La Celebrazione del 25 aprile torna nel Cortile degli Svizzeri, luogo che storicamente ricorda i festeggiamenti del popolo lucchese dopo la liberazione. Il 74° Anniversario della Liberazione, organizzato, come di consueto, dalla Prefettura, dalla Provincia e dal Comune di Lucca, ...

Viareggio antifascista, l’atto approvato in Assise: assenti Lega e Cinque Stelle

Viareggio non accetta manifestazioni di stampo neo fascista: gli spazi pubblici verranno concessi solo a chi dichiarerà esplicitamente di ripudiare le ideologie fasciste e di riconoscersi nei principi fondanti la Democrazia. L’atto di indirizzo è stato approvato dal Consiglio comunale ...

25 aprile, il sindaco Del Ghingaro: “Democrazia e libertà prime vittime del fascismo”

Il 25 Aprile è dedicato al ricordo della Liberazione di tutto il territorio italiano dal nazifascismo: è la festa identitaria dell’Italia, il riconoscimento collettivo di quanto avvenuto nelle nostre città. Il grazie unanime a chi ha sacrificato la vita, ma ...

A Querceta un incontro pubblico sui temi etici del fine vita

A pochi mesi dall’approvazione in Consiglio Comunale di una mozione che sollecita al Parlamento Italiano il varo di una legge che regoli il fine vita, Seravezza si dimostra ancora una volta sensibile e attiva sui temi etici legati al diritto ...