FRANE IN VERSILIA, LA PROVINCIA CHIEDE LO STATO DI EMERGENZA

(foto archivio)
(foto archivio)

CAMAIORE. Dopo i sopralluoghi compiuti in questi giorni dall’assessore provinciale Diego Santi insieme ai sindaci di Lucca, Capannori, Pietrasanta, Serravezza, San Romano e Vergemoli, il presidente della Provincia di Lucca, Stefano Baccelli, ha deciso, d’intesa con il Prefetto Giovanna Cagliostro, di richiedere alla Regione Toscana lo stato di emergenza a seguito delle piogge dei giorni scorsi che hanno lasciato molte criticità sul territorio provinciale.

Il maltempo di questi giorni, infatti, ha causato frane e smottamenti che stanno mettendo in seria difficoltà molte frazioni, in particolare in alta Versilia ma anche in Garfagnana e nel Compitese: sono più di 30 i nuclei familiari e oltre 80 le persone che non possono rientrare nelle loro abitazioni nei comuni di Camaiore, Pietrasanta e Seravezza, mentre sono quasi 300 le persone le cui abitazioni sono isolate, ovvero non sono raggiungibili se non con viabilità pedonale d’emergenza (a Castelvecchio di Compito e in alcune zone di Camaiore, Pietrasanta e Serevezza).

In attesa della risposta della Regione, Provincia e Prefettura hanno organizzato per martedì prossimo, 19 marzo, a Palazzo Ducale, un incontro durante il quale verrà stilato un primo piano degli interventi in modo da decidere modalità di azione condivise ed efficaci.

Ti protrebbe interessare

stefano natali

Massarosa, il vicesindaco Natali si dimette dopo la condanna della Corte dei Conti

Lettera ai medici del Versilia: “Avete donato un sorriso e una speranza a mia mamma”

LIDO WAVE 2025: IL SURF FESTIVAL DELLA VERSILIA PUNTA SULLE SCUOLE E LA FORMAZIONE