Carnevale, 500mila euro di incasso al terzo corso

L’incasso del Terzo Corso Mascherato notturno che si è svolto ieri (sabato 15) del Carnevale di Viareggio 2020 è stato di 500.000 euro. Stimati in circa 2.000 i biglietti acquistati dagli alberghi per i loro ospiti.

...

Manifesti d’autore per celelebrare i 50 anni del Baccanale

Per celebrare ulteriormente l’anniversario del Carnevaldarsena è stata realizzata – in un numero simbolicamente limitato di copie – la versione celebrativa del manifesto ufficiale 2020. Cinquanta pezzi unici, idealmente uno per ogni anno di festa, per collezionisti o semplici appassionati ...

Carnevale Viareggio, una folla saluta il terzo corso in notturna: la fotogallery di Mauro Pucci

La giornata di sole ha portato tanta gente sui viali a mare di Viareggio (Lucca) in occasione del terzo corso mascherato in notturna del Carnevale iniziato alle 17 e terminato con i tre colpi di cannone alle 20.30. I carri ...

I carri in notturna nei clic di Mirco Trivellato

I carri in notturna nei clic di Mirco Trivellato:

...

I carri sfilano in notturna, le foto di Raffaele Carnevale

I carri sfilano in notturna al terzo corso. Qui i clic del fotografo Raffaele Carnevale  

...

Carnevale Viareggio: premio Ondina d’oro a Amanda Sandrelli

Il premio ‘Ondina d’oro 2020’ della Fondazione Carnevale di Viareggio va all’attrice e regista Amanda Sandrelli per la sua vicinanza e amicizia con la manifestazione e per i suoi legami con la città. Domani alle ore 11 ci sarà la ...

Carnevale di Viareggio, domani sfilata dei carri in notturna

La magia delle luci, la musica, lo spettacolo coinvolgente dei carri allegorici, delle coreografie, delle mascherate e delle pedane aggregative. Viareggio torna protagonista del Carnevale con il terzo Corso Mascherato in programma domani, sabato 15, sui Viali a Mare. Il ...

I volti del Carnevale: mostra dei Fotoscattosi a Lettera 22

Mostra dei Fotoscattosi al caffè libreria Lettera 22 in via Mazzini a Viaregggio. Tema i volti del carnevale. Inagurazione oggi, 15,00-18,00, durata fino al 29 febbraio. “Anche quest’anno vi aspettiamo per il consueto appuntamento di Carnevale dall’ amica Elena del ...

Da Radio Deejay ai Salmastrosi, Wad dj a sorpresa al Carnevale di Viareggio

Sorpresa al Corso Mascherato notturno di sabato 15 febbraio per il pubblico di giovani e giovanissimi che potranno ballare con la musica mixata da Wad di Radio Deejay. Radio personality, scrittore è considerato una delle figure più influenti nel settore ...

Salvini in Cittadella per vedere “L’amaro italiano”, Edoardo Ceragioli: “Io non sarò presente”

“Io il 22 non sarò presente alla visita di Matteo Salvini alla Cittadella del Carnevale”. E’ il carrista Edoardo Ceragioli ad affermarlo al telefono, contattato dalla redazione di Versilia Today dopo l’appello di Viareggio Meticcia con tanto di hashtag di ...

Il carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti in assoluto a livello mondiale.
I carri, che sono i più grandi e movimentati del mondo, sfilano lungo la passeggiata a mare. Il tema principale delle costruzioni è da sempre la satira politica e sociale.
La prima sfilata del carnevale risale al 1873 e da allora i carri hanno sempre percorso i viali.

Durante il Carnevale,  si tengono nei cinque rioni cittadini (Q.re Campo D’aviazione, Torre del Lago, Marco Polo, Darsena e Croce Verde). I rioni sono caratterizzati dalla presenza di carri amatoriali e un gran numero di maschere a piedi. Per le vie cittadine vengono allestiti stand fieristici, piste da ballo e strutture gastronomiche con piatti a base di pesce ed altre specialità locali.

Carnevale e Arte hanno avuto sempre una correlazione molto importante, artisti del calibro di  Lorenzo Viani, Renato Santini, Uberto Bonetti, Sergio Staino, Dario Fo e Jean-Michel Folon hanno dato il loro contributo fattivo. Lorenzo Viani, illustre pittore viareggino, che ha scritto sul Carnevale pagine illuminanti, ha contribuito attivamente nel 1911 alla realizzazione del carro “Il trionfo della vita” di Domenico Ghiselli.