L’ARABA FENICE DEI FRATELLI BONETTI

Niente satira politica o di costume, ma tanta, tanta allegoria accompagnata da costruzioni imponenti e dai movimenti di impatto scenografico. Da quando hanno definitivamente rilevato il posto una volta occupato da Renato Verlanti, i fratelli Luigi ed Uberto Bonetti e ...

IL CARNEVALE PIANGE LA SCOMPARSA DI GIANFRANCO PARDI

VIAREGGIO. La Fondazione Carnevale e lo Studio Saudino esprimono dolore e cordoglio per la morte di Gianfranco Pardi, autore del Carnevalotto 2012. Nato a Milano nel 1933, esponente di punta della scena artistica italiana e internazionale negli ultimi 50 anni ...

LA FONDAZIONE CARNEVALE PREMIA I SUOI EX PRESIDENTI

VIAREGGIO. Un riconoscimento per i Presidenti del Carnevale: è quello che consegneràlLa Fondazione, domenica 5 febbraio alle 12, presso la sede di Palazzo delle Muse, per rendere omaggio a tutti coloro che hanno guidato la manifestazione. Il Presidente Alessandro Santini ...

I GIURIATI DEL CARNEVALE 2012

VIAREGGIO. La Fondazione Carnevale rende nota la composizione delle giurie del Carnevale. Tra i nomi di coloro che saranno chiamati a scegliere il vincitore tanto in prima categoria, quanto tra le maschere isolate, svetta sicuramente quello dell’attore e presentatore di ...

SANTINI AI GUFI: “IL MALTEMPO NON FERMERA’ IL CARNEVALE”

VIAREGGIO. Il presidente della Fondazione Carnevale, Alessandro Santini, tiene a ribadire che domenica i carri usciranno regolarmente sui viali a mare di Viareggio in occasione del primo corso mascherato. “Stiamo ricevendo molte telefonate alla Fondazione – spiega Santini – ...

LAVORI IN CORSO…MASCHERATO

VIAREGGIO. Se domenica prossima, in occasione della sfilata di apertura del Carnevale, sentirete parlare di lavori in corso, state tranquilli: non è che, all’improvviso, carri e mascherate non sfileranno più a causa di qualche intervento per le strade di Viareggio. ...

LOTTERIA DEI RIONI, IN PALIO 10 PREMI

VIAREGGIO. Da più parti è stata indicata come la manna del cielo che, assieme allo sponsor della birra, avrebbe salvato le feste rionali: ecco la Lotteria dei Rioni, che mette in palio un’automobile oltre ad altri nove premi. “In una ...

DARTH MAUL DI STAR WARS AL CARNEVALE DI VIAREGGIO

VIAREGGIO. Non solo l’anteprima in 3D di Star Wars. Ma addirittura l’attore Mark Freedman – nelle temibili vesti di Darth Maul – presente a Viareggio. E’ una delle sorprese in serbo della Fondazione Carnevale per queto baccanale 2012. Per la ...

CARNEVALE, ECCO IL CORIANDOLO D’ORO

VIAREGGIO. Nasce un nuovo premio legato al Carnevale di Viareggio. Grazie alla collaborazione tra la Fondazione Carnevale e l’azienda Oro più, da quest’anno è in palio anche il Coriandolo d’oro. Il premio verrà assegnato dalla Fondazione Carnevale, nel corso ...

L’ALBERO DELLA VITA DI VANNUCCI, TRA DANTE E KLIMT

Lui stesso lo definisce “un atto d’amore verso le generazioni future”, aggiungendo che “la vita non finirà finché c’è la speranza del domani”. In un anno tempestato da una crisi economica che appare senza via d’uscita, nell’anno segnato dalle temute ...

Il carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti in assoluto a livello mondiale.
I carri, che sono i più grandi e movimentati del mondo, sfilano lungo la passeggiata a mare. Il tema principale delle costruzioni è da sempre la satira politica e sociale.
La prima sfilata del carnevale risale al 1873 e da allora i carri hanno sempre percorso i viali.

Durante il Carnevale,  si tengono nei cinque rioni cittadini (Q.re Campo D’aviazione, Torre del Lago, Marco Polo, Darsena e Croce Verde). I rioni sono caratterizzati dalla presenza di carri amatoriali e un gran numero di maschere a piedi. Per le vie cittadine vengono allestiti stand fieristici, piste da ballo e strutture gastronomiche con piatti a base di pesce ed altre specialità locali.

Carnevale e Arte hanno avuto sempre una correlazione molto importante, artisti del calibro di  Lorenzo Viani, Renato Santini, Uberto Bonetti, Sergio Staino, Dario Fo e Jean-Michel Folon hanno dato il loro contributo fattivo. Lorenzo Viani, illustre pittore viareggino, che ha scritto sul Carnevale pagine illuminanti, ha contribuito attivamente nel 1911 alla realizzazione del carro “Il trionfo della vita” di Domenico Ghiselli.