É UFFICIALE IL CARNEVAL DARSENA CI SARÁ. PRESENTATO OGGI IL PROGRAMMA

VIAREGGIO. E’ ufficiale: il carneval Darsena ci sarà. Dopo l’annunciato forfait di sabato e il salvataggio dell’ultima ora del colosso di giocattoli “Incaba” si conclude con un lieto fine la telenovela del rione Darsena, alle prese con mancanza di finanziamenti, ...

CARNEVALE E SOLIDARIETA’, RINNOVATO IL CONNUBIO CON TELETHON (il video)

VIAREGGIO. Solidarietà e Carnevale di Viareggio anche quest’anno vanno a braccetto. Anche per l’edizione 2012 del baccanale viareggino su tutti i carri ci sarà un numero, 45565, col quale donare due euro all’associazione Telethon Nella video intervista le parole di ...

GRANDE ATTESA PER LA CERIMONIA DI APERTURA DEL CARNEVALE 2012

VIAREGGIO. Si avvicina l’ora X, con la grande apertura del Carnevale di Viareggio 2012 in programma sabato 4 febbraio. Il programma prevede la partenza alle 15.30 da piazza Mazzini, con un mega raduno di Vespe Piaggio che farà il giro ...

VAMPIRI SUCCHIA-SANGUE, ECCO IL FISCO SECONDO RICCI

Il primo, storico episodio di satira politica al Carnevale di Viareggio risale al 1874, cioè agli albori della manifestazione: un uomo si travestì indossando degli abiti bizzarri tali da formare un rebus e prendere di mira l’agente camaiorese Alfonso Piatti, ...

PIAZZA CAVOUR SI PREPARA AL CARNEVALE

VIAREGGIO. Carnevale è ormai alle porte, ed anche il mercato di Piazza Cavour sta preparando musiche, animazioni, giochi ed attrazioni per bambini (e non solo), che animeranno ogni sabato le vie di tutta la zona pedonale del centro città. “L’attenzione ...

“SIAMO SUL TITANIC”: GIANLUCA DOMENICI CANTA L’ITALIA CHE NAUFRAGA

VIAREGGIO. “Siamo sul Titanic, e battiamo le mani, siamo tutti belli siamo tutti ricchi siamo italiani!”. Così recita l’allegro e al tempo stesso tragico ritornello della canzone “Siamo sul Titanic” che il cantautore Gianluca Domenici ha realizzato per la costruzione ...

FESTIVAL DEI RIONI, NIENTE PREMIO VALLERONI

VIAREGGIO. Non sarà dedicato ad Aldo Valleroni il Premio alla canzone vincitrice del Festival dei Rioni. “Con rammarico la Fondazione – scrive l’ente di piazza Mazzini – prende atto della decisione della figlia Uliana di non autorizzare la Fondazione ad ...

VEGLIONE DEI PICCOLI AL BAGNO BALENA

VIAREGGIO. Una festa in maschera per i più piccoli, dal titolo “La balena mascherata”: la organizza per sabato 11 febbraio il bagno Balena, sulla Passeggiata a mare di Viareggio. In occasione del secondo week-end di Carnevale, uno dei più famosi ...

UN RIONE TORRE DEL LAGO IN “VERSIONE RIDOTTA”

VIAREGGIO. Formula ridotta per luoghi, date e appuntamenti per il rione Torre del Lago, nell’edizione delle feste di quartiere dalle mille polemiche. Una sola serata in programma, quella di sabato 4, per il rione che apre ufficialmente le danze del ...

IL SARKOZY-NAPOLEONE DI POLITI E BORRI

La campagna elettorale per il nuovo presidente della Repubblica francese? Ancor prima che a Parigi o a Marsiglia, è già iniziata in Italia e più precisamente a Viareggio. Sui viali a mare, infatti, sfilerà un carro interamente dedicato all’attuale presidente ...

Il carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti in assoluto a livello mondiale.
I carri, che sono i più grandi e movimentati del mondo, sfilano lungo la passeggiata a mare. Il tema principale delle costruzioni è da sempre la satira politica e sociale.
La prima sfilata del carnevale risale al 1873 e da allora i carri hanno sempre percorso i viali.

Durante il Carnevale,  si tengono nei cinque rioni cittadini (Q.re Campo D’aviazione, Torre del Lago, Marco Polo, Darsena e Croce Verde). I rioni sono caratterizzati dalla presenza di carri amatoriali e un gran numero di maschere a piedi. Per le vie cittadine vengono allestiti stand fieristici, piste da ballo e strutture gastronomiche con piatti a base di pesce ed altre specialità locali.

Carnevale e Arte hanno avuto sempre una correlazione molto importante, artisti del calibro di  Lorenzo Viani, Renato Santini, Uberto Bonetti, Sergio Staino, Dario Fo e Jean-Michel Folon hanno dato il loro contributo fattivo. Lorenzo Viani, illustre pittore viareggino, che ha scritto sul Carnevale pagine illuminanti, ha contribuito attivamente nel 1911 alla realizzazione del carro “Il trionfo della vita” di Domenico Ghiselli.