Odori molesti, qual è la fonte? Massarosa chiede verifiche urgenti

Stante le ripetute segnalazioni che continuano a sopraggiungere come ogni anno, in particolare nel periodo estivo, da diverse zone di Viareggio e Torre del Lago e facendo seguito anche alle ultime richieste di verifica e alle relative risposte, l’amministrazione comunale ...

Materiale spiaggiato. I risultati di Arpat: “Nessun pericolo, è cera di natura idrocarburica”

Arpat ha comunicato i risultati delle analisi sui materiali spiaggiati che avevano interessato la costa settentrionale della Toscana, Versilia compresa. Si tratterebbe di cera di natura idrocarburica (cera paraffinica o cera polietilenica) che non presenterebbe particolare pericolosità né ambientale né ...

Guasto al depuratore di Viareggio

Il gestore del depuratore di Viareggio, Gaia s.p.a., ha comunicato l’esistenza di un problema rilevante nel funzionamento dell’impianto, che comportava lavori urgenti di manutenzione che avrebbero potuto portare al superamento dei valori previsti dalla normativa per lo scarico dello stesso. ...

Nominati direttore tecnico e amministrativo dell’ ARPAT

Il Direttore Generale di ARPAT, Marcello Mossa Verre, insediatosi il 1° marzo scorso, così come prevede l’articolo 26 della legge regionale 30/2009 che regola il funzionamento dell’Agenzia, ha completato il vertice dell’Agenzia nominando il Direttore amministrativo (decreto n.56/2017) ed il ...

junker

ARPAT applaude Camaiore: buone pratiche per gestire meglio i rifiuti

A Lido di Camaiore, venerdì 20 gennaio 2017, si è tenuto il convegno “Turismo Rifiuti Zero. Buone pratiche per il territorio”, organizzato dal Comune di Camaiore insieme a Sea Risorse e Sea Ambiente in accordo con le associazioni di categoria, ...

Ambiente, M5S: “Proponiamo alternative all’acido paracetico”

“Rappresentare una costante avanguardia nel panorama politico locale è sintomo di coraggio e di estrema competenza. Gli attivisti M5s a Camaiore, per quanto si siano concentrati su tematiche di proposta, alcune delle quali già presentate ai cittadini (progetto turistico, sicurezza, ...

(foto Romina Ercolini)

Fiumetto, revocato il divieto di balneazione

È stato revocato divieto di balneazione in corrispondenza della Foce Fosso Fiumetto dopo lo stop dei giorni scorsi. A stabilirlo un’ordinanza del Comune di Pietrasanta, che ha ricevuto con una nota dall’Arpat i dati dei nuovi campionamenti dell’acqua in zona ...

Acqua troppo calda, la Farabola si riempie di pericolose alghe

A seguito della segnalazione della presenza di una colorazione anomala del Fosso Farabola da parte della Guardia Costiera di Viareggio, tecnici dell’Agenzia hanno effettuato stamani 26 agosto un sopralluogo al fine di verificare quanto in oggetto, prelevando un campione di ...

Revocato il divieto di balneazione al fosso di Fiumetto

E’ stato revocato da parte del Comune di Pietrasanta il divieto di balneazione che era in vigore da sabato 23 in seguito allo sversamento dovuto ad una tubazione rotta di competenza del Consorzio di Bonifica nel fosso Fiumetto a Marina ...

(foto Romina Ercolini)

Individuata l’origine degli idrocarburi sversati nel fosso Fiumetto

Alla luce della segnalazione di uno sversamento di idrocarburi nel fosso Fiumetto, per il quale il Sindaco del Comune di Pietrasanta il 23 giugno ha ordinato il divieto preventivo di balneazione alla foce dello stesso fosso, sabato 23 e lunedì ...