Il museo dei Bozzetti ancora in mostra a Courmayeur fino al 18 febbraio

Su richiesta del Comune di Courmayeur, il percorso espositivo “L’immaginario del possibile” che celebra i primi 40 anni del Museo dei Bozzetti resterà in Valle d’Aosta fino a domenica 18 febbraio, due settimane in più rispetto alla data prevista per il rientro a Pietrasanta. “Abbiamo accolto subito e ...

San Biagio… sulle arie di Mozart

Sulle celeberrime arie d’opera del genio di Salisburgo, il Maestro Michael Guttman, ideatore e direttore artistico del festival “Pietrasanta in Concerto”, dedicherà al pubblico di Pietrasanta un imperdibile momento musicale per festeggiare San Biagio, Santo protettore della città. Il concerto, in programma domenica 4 ...

Municipio Pietrasanta

Protezione civile, corso di aggiornamento a Pietrasanta

Continua il percorso di formazione e aggiornamento della protezione civile comunale a Pietrasanta. Dopo gli incontri al Centro operativo comunale dedicati a eventi meteo come brezze e venti e alla possibilità di prevedere, attraverso la loro conoscenza puntuale, il “comportamento” ...

Per il luna park un futuro sempre più “senza barriere”

Un giro sul “Tropicana”, poi i seggiolini volanti, la giostra “polipo” e l’immancabile autoscontro: erano in tantissimi, quest’anno, i ragazzi e le ragazze con disabilità che hanno partecipato all’iniziativa “Luna park senza barriere”, promossa da diverse stagioni dall’amministrazione comunale di Pietrasanta, ...

La biblioteca va a scuola: ecco i patti per la lettura

“La Biblioteca va a scuola”: è il nuovo progetto proposto dalla biblioteca “Carducci” ai due istituti comprensivi cittadini, da sviluppare nell’ambito del “Patto locale per la lettura” sottoscritto, la scorsa primavera, fra Comune di Pietrasanta, la biblioteca stessa e una trentina fra librerie, ...

Memoria, “l’atto di gentilezza” che salvò dalla Shoah

“Un atto di gentilezza”: così Elena Venturelli, figlia di Franca Sraffa, donna di famiglia ebraica scomparsa nel 2022, ha raccontato questa mattina (31 gennaio) agli studenti delle medie “Barsanti” e delle superiori “Don Lazzeri-Stagi”, a palazzo comunale, di quando la famiglia Rossi “decise di dare speranza a ...

Tutto pronto per le celebrazioni di San Biagio

Un circuito di fiera più coerente e riconoscibile, nelle sue diverse articolazioni tematiche; il “plus” del mercato antiquario, la domenica di “San Biagino”, in via Garibaldi e Padre Eugenio Barsanti; la novità di piazzetta Glicini riservata agli hobbisti e la conferma di piazza Matteotti dedicata al ...

La Versilia piange Sandra Milo

La Fondazione Versiliana si unisce al cordoglio del Paese per la scomparsa di Sandra Milo, musa di Federico Fellini, attrice tra le più popolari del teatro e del cinema italiano e icona assoluta dello spettacolo. “Ho avuto il grande piacere ...

Strettoia e Marina “regine” della Canzonetta 2024 (le foto)

Sprocco a Strettoia, Scartocciata sulla Marina: sono i verdetti della Festa della Canzonetta e del teatro dialettale pietrasantino che nella giornata di ieri (domenica 28 gennaio) ha incoronato le contrade regine per l’edizione 2024. Esaurito in ogni ordine di posto il teatro comunale “Galeotti” che, ...

Bozzetti, 40 anni di storia in mostra a Courmayeur

Giovedì 1° febbraio, nel giorno del suo 40° compleanno, il Museo dei Bozzetti di Pietrasanta “vola” a Courmayeur con “L’immaginario del possibile”, una preziosa selezione di cinque modelli, firmati da altrettanti artisti internazionali che, ciascuno in modo differente, hanno cambiato il linguaggio della scultura contemporanea creando ...