A Seravezza il riconoscimento “Via Francigena European Best Practice 2019 Mapping”

“Via Francigena European Best Practice 2019 Mapping”: è il diploma ricevuto dal Comune di Seravezza per l’attività svolta lo scorso anno per la promozione della Francigena. Il riconoscimento è stato assegnato dall’AEVF, l’Associazione Europea delle Vie Francigene, che conta quasi ...

Al via i lavori di messa in sicurezza della Provinciale

Sono ricominciati in questi giorni da parte della Provincia di Lucca i lavori di messa in sicurezza della circolazione stradale sulla strada provinciale n. 1 Francigena, via per Camaiore. Dopo gli interventi dei primi mesi del 2020 coordinati dal Servizio viabilità dell’ente ...

Sociale, un nuovo mezzo per l’Auser Seravezza

Venerdì 13 Novembre è stato consegnato all’Auser Volontariato Seravezza un nuovo mezzo attrezzato per il trasporto di persone disabili. Il progetto, promosso dalla ditta SMG di Montecatini, ha coinvolto ben 24 imprenditori locali, finanziando economicamente il progetto e permettendo così ...

Zona Rossa, i sindaci della Versilia cercano una linea comune

I sindaci della Versilia si sono riuniti questo pomeriggio, sabato 14 novembre, in modalità telematica, per discutere sugli eventuali provvedimenti da prendere con l’attivazione della Zona Rossa in Regione con particolare riferimento alle dinamiche degli spostamenti sul territorio da parte ...

Un cappotto armato per il Municipio di Seravezza

Cantiere unico per il Palazzo comunale di Seravezza. I lavori di efficientamento energetico e di miglioramento sismico dell’edificio, previsti inizialmente in due fasi distinte, saranno realizzati in contemporanea. L’incarico all’impresa esecutrice sarà formalizzato nei prossimi giorni. «Su indicazione dell’Ufficio tecnico ...

Il gioco delle bocce entra a scuola per favorire lo sviluppo psicomotorio dei più giovani e l’inclusione dei ragazzi con disabilità

Il lockdown non ferma lo sport e l’antico gioco delle bocce fa il suo ingresso a scuola come strumento di inclusione e di stimolo allo sviluppo psicomotorio dei ragazzi. «La Regione Toscana ha premiato quest’anno i nostri progetti di promozione ...

Anche un testo del 1500 tra i tomi conservati alla biblioteca di Seravezza

C’è anche un prezioso studio sui corsi d’acqua del territorio lucchese stampato nel 1590 a Lucca dal noto tipografo Vincenzo Busdraghi fra le diciassette pubblicazioni di valore antiquario recentemente acquisite dalla Biblioteca comunale “Sirio Giannini” di Seravezza. Si tratta del ...

Ecco il prestito d’asporto anche alla biblioteca di Pietrasanta

Contro la dipendenza da lettura ecco il prestito d’asporto. Chiusa in presenza, aperta a distanza grazie alle nuove tecnologie, la Biblioteca Comunale Giosuè Carducci si inventa, è il caso di dirlo, un nuovo servizio per continuare ad assicurare ai fruitori ...

Ripristinare l’orario di apertura pre-Covid e riattivare il Postamat. Tarabella scrive a Poste Italiane

Ripristinare quanto prima l’orario di apertura pre-Covid e risolvere l’annoso problema del Postamat, troppo spesso guasto. Sono le richieste che il sindaco Riccardo Tarabella ha rinnovato a Poste Italiane con due lettere a fine ottobre riguardo all’ufficio postale di Seravezza. ...

Seravezza, i chiarimenti dell’assessore Dino Vené sull’affidamento ai privati del parcheggio sotterraneo di piazza Pertini

«L’imminente gara per la gestione del parcheggio sotterraneo di piazza Pertini evidenzia la chiara volontà dell’Amministrazione comunale di intervenire sulla funzionalità e sul decoro di quell’area di sosta. Volontà che non è mai mancata, nonostante gli approssimati tentativi di Patto ...