Vulnerabilità sismica dei plessi scolastici, l’amministrazione incontra i genitori degli alunni della primaria “Frediani”

L’Amministrazione Comunale incontra i genitori degli alunni della primaria “Ermenegildo Frediani” di Seravezza per illustrare gli esiti degli studi di vulnerabilità sismica eseguiti sul plesso scolastico. L’incontro si terrà giovedì 19 luglio alle ore 21 nella sala consiliare del Municipio. ...

Successo per la rassegna antologica dedicata a Gianfranco Ferroni

A Palazzo Mediceo di Seravezza patrimonio Unesco prosegue la grande rassegna antologica dedicata a Gianfranco Ferroni, “Prima e dopo la Biennale del ‘68 – Tutto sta per compiersi”, a cura di Nadia Marchioni. Oltre cento opere per una mostra che ...

Azzano celebra Michelangelo Buonarroti

Celebrare Michelangelo, e con lui tutti gli umili lavoratori – a partire da Bastiano D’Angiolo, cavatore azzanese tra i primi e più stretti collaboratori del Buonarroti in Versilia – che nell’arco di cinque secoli hanno servito la causa del lavoro ...

Seravezza Blues Festival, tutto pronto per la quarta edizione

Il Seravezza Blues Festival si fa in tre. Tre come le serate su cui si svolgerà la quarta edizione: venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 luglio. La kermesse di musica internazionale ad ingresso gratuito progredisce ancora, conservando comunque la ...

Notte magica in biblioteca

Notte magica in biblioteca mercoledì 18 luglio: animazioni, visite guidate e giochi intelligenti nel segno dell’arte, dell’archeologia, della lettura. Un appuntamento per grandi e piccini a partire dalle ore 21. La “Biblioteca Sirio Giannini” sarà invasa da streghe, orchi, folletti ...

Con “Anteprima Cibart” Seravezza si apre all’arte internazionale

La luce della pietra, il battere cadenzato degli scalpelli, la creazione artistica come atto quasi mistico tra fatica e contemplazione del paesaggio nelle antiche cave di marmo della Cappella. Suggestioni michelangiolesche che rivivonosabato 21 e domenica 22 luglio con Anteprima ...

seravezza

La comunità di Seravezza rende omaggio agli emigranti e ai lucchesi nel mondo

Omaggio ai tanti versiliesi e lucchesi costretti ad abbandonare la loro terra per cercare fortuna all’estero. Una cerimonia sul filo della memoria, ma anche perfettamente calata nella nostra attualità, quella in programma mercoledì 18 luglio alle 18 nella sala consiliare ...

Torna il talk show enogastronomico a Palazzo Mediceo

Dopo il grande successo del primo appuntamento torna a Seravezza l’Aperitivo Mediceo, il talk show enogastronomico nei giardini del Palazzo curato dalla Fondazione Terre Medicee, condotto da Fabrizio Diolaiuti e animato dalla musica di Dino Mancino. Lunedì 16 luglio alle ...

Lectio magistralis di Vittorio Sgarbi a Palazzo Mediceo

Con una lunga, intensa e coinvolgente lectio magistralis di Vittorio Sgarbi riservata alla stampa si è ufficialmente aperta questa mattina a Palazzo Mediceo la mostra “Gianfranco Ferroni: Prima e dopo la Biennale del ‘68 – Tutto sta per compiersi”, a ...

Prestigioso riconoscimento per Trame Festival

Prestigioso riconoscimento per Trame Festival, la rassegna letteraria in corso a Palazzo Mediceo di Seravezza. Il MiBACT ha infatti concesso alla manifestazione il logo per l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018, conferito ad iniziative di particolare rilevanza culturale che si ...