Festa della Donna tra pastori, incontri e aperitivi a chilometri zero

Festa della Donna tra proiezioni al cinema, racconti delle donne pastore, incontri, aperitivi a km zero e l’originale thè cantato. Sono tre le iniziative tra la Versilia e la Valle del Serchio dedicata alle donne in agricoltura promosse da Donne ...

#LaToscananonsiferna: un fiore tricolore per sconfiggere la paura Coronavirus. Parte da Viareggio la campagna di Coldiretti

#LaToscananonsiferna: un fiore tricolore per sconfiggere la paura. Parte da Viareggio la campagna promosso da Coldiretti per sostenere il settore del florovivaismo dopo il pesantissimo stop delle vendite in seguito all’emergenza sanitaria dovuta al coronavirus che ha colpito il Nord ...

Foto firma petizione Coldiretti

Salvare il cibo italiano rush finale per la petizione di Coldiretti

VERSILIA: RUSH FINALE PER PETIZIONE PER SALVARE VERO CIBO 100% ITALIANO PARTE DA MASSAROSA, C’E’ TEMPO FINO IL 2 OTTOBRE Ultimi giorni per aderire alla campagna promossa da Coldiretti per salvare il vero cibo 100% Italiano. Una firma per valorizzare ...

L’orto come cura anti stress

L’orto come cura anti stress per sei italiani su dieci. Si chiama “L’orto del Benessere” lo spazio che gli agricoltori di Coldiretti presenteranno alla decima edizione de “E’ la via dell’orto” in programma da sabato 13 a domenica 14 aprile, ...

La filiera “piccante” di Marco Carmazzi rappresenterà tutta la Versilia

La filiera “piccante” di Marco Carmazzi, Mr Pic, rappresenterà tutta la Versilia e la provincia di Lucca al Villaggio Contadino di Coldiretti al Circo Massimo che da venerdì 5 a domenica 7 ottobre trasformerà Roma in una grande fattoria a ...

Riprende la produzione di miele

Nelle campagne toscane si producono mediamente 23mila quintali di miele, circa il 10% della produzione nazionale, per un valore di 16milioni di euro. Gli apicoltori nella nostra regione sono circa 4700 e sebbene sia un settore dove è sviluppato l’hobbismo, ...

(foto Andrea Zani)

Danni da lupo, Coldiretti chiede interventi

Nuovo vertice a livello regionale per affrontare l’annosa questione degli animali predatori (lupi e ibridi lupo-cane) che in molte aree stanno mettendo a rischio la sopravvivenza degli allevamenti toscani e non solo. La recente segnalazione di lupi in spiaggia alla ...

Foreste, 8 milioni per attivare le filiere in Lucchesia

Filiera forestale: un incontro a Lucca promosso da Coldiretti per illustrare le opportunità dei Piani Integrati di Filiera. Appuntamento venerdì 13 aprile (alle ore 20.30), presso la sede dell’organizzazione agricola (via Augusto Passaglia, 188) rivolto ai produttori forestali, imprese di ...

Agricoltura multifunzionale sempre più “rosa”

Per l’agricoltura toscana la festa dell’8 marzo ha un sapore tutto particolare. In effetti l’emancipazione femminile nel settore agricolo ha fatto passi da gigante visto che sono in rosa il 39,91% delle imprese agricole toscane. E’ quanto emerge da un’elaborazione ...

Al via la Settimana delle anteprime dei vini toscani

Grande successo a Firenze per l’inizio delle anteprime dei vini di Toscana che vedrà eventi su tutto il territorio regionale, a conferma della centralità della viticoltura per l’economia regionale. Un settore dinamico ed in evoluzione che è soggetto però ad ...