L’olio extravergine IGP Toscano compie 20 anni

In occasione della tanto attesa “Anteprima”, che anticipa alcuni dati della campagna e della produzione, il Consorzio per la tutela dell’Olio Extra Vergine d’Oliva Toscano IGP dà il via ai festeggiamenti per il ventesimo anniversario. Una grande vittoria, dunque, per ...

L’agricoltura è sempre più giovane, boom di under 35 che ritornano alla terra

La terra, i suoi prodotti simbolo della dieta Mediterranea ai giovani piacciono sempre di più. A dimostrarlo sono i dati di Unioncamere-InfoCamere, presentati con il report sulle imprese agroalimentari nei primi sei mesi del 2017 confrontato con lo stesso periodo ...

Legge storica per 18 comuni lucchesi. “Cassaforte del Made in Italy”

Dal fagiolo fico di Gallicano al pecorino della Garfagnana e delle Colline Lucchesipassando per la più celebre farina di neccio della Garfagnana Dop ed il al farro della Garfagnana. Sono questi una piccola parte delle oltre 80 specialità alimentari della ...

Mercati in tutta la Toscana con i prodotti delle zone terremotate

Mentre a Roma, alla vigilia dell’inverno, gli agricoltori, i pastori e gli allevatori terremotati che non hanno voluto abbandonare stalle e aziende oggi portano i primi raccolti dopo il sisma all’inaugurazione del nuovo mercato di Campagna Amica al Circo Massimo ...

Arrivano le castagne, da “pane dei poveri” a frutto pregiato

Sui banchi di negozi e mercati sono arrivate le prime castagne e in tutta la Toscana stanno per prendere il via eventi e sagre per festeggiare quello che un tempo veniva definito “pane dei poveri” ed oggi è un frutto ...

21 comuni lucchesi insieme contro il trattato Italia – Canada che legalizza falsi Made in Italy

Ceta: rinviata la ratifica dell’accordo anche grazie alla rivolta popolare un accordo sbagliato e pericoloso per l’Italia che ha visto scendere in campo, insieme a Coldiretti, ben 13 comuni della provincia di Lucca. Contro il Ceta erano scesI in campo ...

attacchi dei lupi

Attacchi dei lupi: 3 milioni i danni stimati dagli allevatori

A riscrivere oggi la favola, Cappuccetto Rosso non ha più bisogno di andare nel bosco per incontrare il lupo; è il lupo stesso che si presenta direttamente a casa della fanciulla. Questa è l’esperienza che quotidianamente fanno gli allevatori perché ...

#stocoicontadini, la campagna lucchese nella più grande fattoria mai aperta in città

La bellezza della campagna lucchese protagonista della più grande fattoria mai realizzata in Italia nel centro storico di una città. Ci saranno anche i contadini della provincia di Lucca, con le loro esperienze imprenditoriali ed i loro prodotti simbolo del ...

olio extravergine

Prevista produzione di olio extravergine in calo del 50%

Qualità salva ma per l’extravergine lucchese sarà un’annata in frenata. Dopo vino e miele anche per l’oro verde paga il prezzo degli stravolgimenti climatici. Per un altro simbolo dell’agricoltura toscana il 2017 resterà a lungo nella memoria degli olivicoltori per ...

Alluvione livorno

Alluvione Livorno, prime stime dei danni anche da Coldiretti

Solidarietà e aiuti alle zone colpite dai violenti nubifragi, così Coldiretti Toscana comincia la conta dei danni anche nel settore agricolo. Gli stessi agricoltori livornesi hanno da subito dichiarato la loro vicinanza in un abbraccio alle famiglie delle vittime del ...