Influenza, al via la campagna di vaccinazione

Al via in Toscana, come ogni anno, la campagna di vaccinazione antinfluenzale, con l’obiettivo di vaccinare gratuitamente il maggior numero possibile di ultrasessantacinquenni, le persone appartenenti alla categorie a rischio e gli operatori della sanità. Quest’anno le dosi acquistate dalla ...

Giorno della memoria 2018, tanti insegnanti ai corsi sulle leggi razziali

Mancano tre mesi al Giorno della memoria 2018 e in Toscana iniziano i corsi di aggiornamento per gli insegnanti delle scuole superiori. Partono domani, 24 ottobre – a Firenze, Livorno, Siena e e Viareggio – e si parlerà di discriminazione ...

Pericolo Lupo, la Regione si appella al Governo

Prevenzione, sostegno alle imprese, prelievo; questi i punti principali del cosiddetto ‘Piano lupo’ ancora bloccato a livello nazionale, ma che la Regione Toscana – con una nuova lettera indirizzata al ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti – richiede formalmente di poter ...

(foto Andrea Zani)

2 milioni di euro per la viticoltura toscana

Un premio da quasi 2 milioni di euro per la viticoltura toscana. A tanto ammontano infatti le risorse aggiuntive assegnate alla nostra regione per la ristrutturazione e il reimpianto di vigneti, risultato reso possibile con uno sforzo notevole degli Uffici ...

food and wine presentazione

Torna il “Food and wine in progress” alla Stazione Leopolda

Una nuova edizione di Food and Wine in progress è alle porte, la terza per la precisione, che arriva, con tante novità legate al mondo dell’enogastronomia, alla Stazione Leopolda di Firenze dal 2 al 3 dicembre, dalle 10 alle 19. ...

Corsi gratuiti di istruzione tecnica superiore, ancora pochi giorni per iscriversi

Ultimi giorni per iscriversi ai corsi gratuiti di istruzione tecnica superiore finanziati nell’ambito di Giovanisì, il progetto regionale per l’autonomia dei giovani. Degli 11 corsi per i quali sono state aperte le iscrizioni, ne restano ancora 6 a disposizione e ...

“Centomila orti in Toscana”, Altopascio inaugura uno dei primi

Nasce ad Altopascio uno dei primi orti del progetto “Centomila orti in Toscana”: il progetto del comune lucchese, entrato in fase esecutiva, è stato ufficialmente presentato stamani alla presenza dell’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi. Altopascio è uno dei 62 comuni ...

scuola pea seravezza

24mila euro dalla Regione Toscana per migliorare la mobilità scolastica sul territorio

Un piano pilota per la mobilità scolastica integrata e sostenibile per migliorare, perfezionare e adeguare gli spostamenti degli studenti sul territorio sia in ambito comunale che provinciale. E’ il progetto della Provincia di Lucca ammesso a finanziamento dalla Regione Toscana ...

La Toscana è la regione in Italia con l’offerta culturale più diffusa

Cultura e democrazia, cultura e partecipazione, cultura e economia anche. Ma come si misurano la cultura e l’offerta culturale? Lo si può fare contando ad esempio biblioteche, luoghi di spettacolo, musei, monumenti e siti archeologici, filarmoniche e scuole di musica. ...

villa paolina compignano (2)

Cultura e democrazia, Barni al LuBeC: “Creare condizioni di ancora maggiore accessibilità”

La cultura fa bene. Rende le società più coese, ne aumenta la fiducia e le rende più aperte alle differenze e alle novità. Dire se si tratti di un rapporto di causa-effetto è difficile, ma i due fenomeni si realizzano ...