“Dalle istituzioni nessuna solidarietà ai familiari delle vittime della strage”

VIAREGGIO. Il comunicato approvato a stragrande maggioranza dal comitato direttivo della Cgil di Lucca lo scorso 14 gennaio “riconosce l’importanza e l’urgenza di sostenere la battaglia civile e politica dei familiari delle vittime della strage di Viareggio e delle Associazioni ...

Fumata nera per l’accordo, i lavoratori della Coop di Torre del Lago scioperano di nuovo

VIAREGGIO. È passata una settimana dal primo sciopero dichiarato dalla Rappresentanza Sindacale Unitaria e la Filcams Cgil, ma niente è cambiato, si torna in sciopero domenica 11 gennaio. È quanto comunica il sindacalista della Filcams Cgil Umberto Marchi unitamente alla ...

“Il frazionamento di Polo Nautico non fa l’interesse pubblico, a rischio troppi posti”

VIAREGGIO. Non è un fulmine a ciel sereno quello che è arrivato con la sentenza del Tar in merito al frazionamento dell’area consortile di Polo Nautico. Il sindacato e i lavoratori da tempo avevano lanciato l’allarme – nel sostanziale silenzio ...

“Chi governerà Viareggio non può sperare che sia il commissario a risolvere i problemi”

VIAREGGIO. Il 7 gennaio prossimo la Fiom-Cgil e le Rsu di Polo Nautico si riuniranno per esaminare nel dettaglio la questione del frazionamento dell’area consortile, dopo il pronunciamento del Tar della Toscana. “Non passa inosservato il silenzio intorno a questa ...

“Noi, trattati senza alcun rispetto”. I lavoratori della Coop di Torre del Lago verso lo sciopero

VIAREGGIO. “Inizia male l’anno per i lavoratori Unicoop Firenze del negozio di inCoop di Torre de Lago, afferma Umberto Marchi della Filcams Cgil, gli ultimi giorni dell’anno appena concluso, qualche dirigente di Firenze, è andato nel negozio di Torre del ...

Via libera del Tar al frazionamento dell’area della Polo Nautico. Cgil: “Il peggior augurio per i lavoratori”

VIAREGGIO. “La sentenza del Tar in favore del frazionamento dell’area di Polo Nautico, rappresenta il peggior augurio che i lavoratori della società consortile e delle aziende socie in crisi potessero aspettarsi, in un giorno di solito contraddistinto dal clima di ...

(foto Marco Pomella)

“Noi siamo con i dipendenti della Provincia, a rischio oltre 50mila posti di lavoro”

LUCCA. “La riforma delle Province che, secondo quanto a suo tempo declamato dal governo Renzi, doveva servire a rendere maggiormente fruibili dai cittadini i servizi erogati ed a consentire al contempo notevoli risparmi alle casse pubbliche, rischia di trasformarsi nell’ennesimo ...

Chiusura comunità alloggio Crea. “Il dissesto non lo devono pagare i minori in difficoltà”

VIAREGGIO. “La prevenzione alla violenza giovanile ed alla microcriminalità passa proprio dal mantenimento e dallo sviluppo delle politiche sociali, il legame tra legalità e coesione sociale non fu solo lo slogan della fiaccolata ma è un riferimento per ogni politica ...

Camaiore. I rimborsi Tari e Tasi 2015

CAMAIORE. “La situazione per tariffe e tributi in Versiia e per il regime di riduzioni, rimborsi ed esenzioni è particolarmente complessa, sia per la difficoltà della materia, sia per le differenze tra Comuni sia per la specificità del territorio. Si ...

Sciopero generale, in 50mila nelle piazze

FIRENZE. Circa 50mila toscani sono scesi oggi in piazza, nei cortei di Firenze, Pisa e Siena, in occasione dello sciopero generale indetto da Cgil e Uil contro il Jobs Act e per una Legge di Stabilità più equa. A Firenze, ...