CAMAIORE. Domenica 26 aprile, dalle 12:30, la storica trasmissione di Rai 1 “Linea “Verde” sarà in collegamento con le colline dell’entroterra camaiorese. Il servizio, registrato nei giorni scorsi, vedrà il presidente dell’Associazione Toscana Miele Mario Andreini accompagnare l’ex Miss Italia ...
PIETRASANTA. Al Cinema Comunale di Pietrasanta in occasione del 70° anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascismo ecco approdare il documentario che racconta la Storia dei CSI, partendo da una storia familiare, quella del chitarrista Massimo Zamboni, il quale ha recentemente ...
SERAVEZZA. A conclusione del ciclo di incontri di Ettore Neri “Idee per la Versilia” si terrà, lunedì 27 aprile alle 21,00. presso la Croce Verde di Viareggio un’assemblea pubblica dedicata al tema “Versilia: un progetto di governo unitario”. Sarà l’occasione ...
CARRARA. L’argomento, la Resistenza, è serissimo e merita che si usi ogni strumento, anche uno nuovo, come il fumetto, ma il risultato è molto interessante. A Carrara, come a tutta la Toscana coinvolta nella resistenza, il tema è sempre di ...
MASSAROSA. Proseguono gli appuntamento dedicati alla Liberazione, organizzati dalla presidenza del consiglio comunale, ufficio scuola e cultura, in collaborazione con Anpi Massarosa. Sabato 25 aprile, alle 10 al Centro Culturale Villa Gori a Stiava ci sarà l’inaugurazione della Mostra fotografica ...
PIETRASANTA. Primavera, tempo di pulizie. Torna così a nuovo splendore l’opera che l’artista americano Stanely Bleifeld ha donato a Pietrasanta nel 2009. Si tratta della scultura bronzea “L’eredità”, in omaggio agli artigiani locali, collocata in piazza Matteotti. Nella giornata di ...
VIAREGGIO. La storia del Carnevale di Viareggio, non raccontata ma vissuta. Ecco il senso di “Arcobaleno di felicità”, la straordinaria rievocazione storica che il primo maggio riporterà le maschere e la tradizione nel quartiere più antico della città, con manifestazioni ...
PIETRASANTA. Terre di Canossa in piazza Statuto a Pietrasanta edizione da record con oltre 100 equipaggi provenienti da 16 nazioni, 33 case automobilistiche rappresentate, 19 vetture anteguerra.
MASSAROSA. C’erano il sindaco Franco Mungai e il presidente del consiglio comunale Adolfo Del Soldato a ricevere questa mattina la colonna militari di mezzi d’epoca che ripercorre il tracciato percorso dai militari dalla Força Expedicionária Brasileira, durante la seconda guerra ...
MASSAROSA. Da Bozzano (Massarosa) a Roma grazie al loro giocattolo. Ecco i vincitori di Eureka! Funziona!, il concorso nazionale per le scuole “Eureka! Funziona!”, promosso da Federmeccanica e diffuso nella nostra provincia dalle 11 aziende del Progetto “LU.ME. Lucca Metalmeccanica” ...