Un libro sui retroscena dell’eccidio di Sant’Anna ed un docu-film in anteprima sull’eroe viareggino Spagnolo Spagnoli che alla fine della seconda guerra mondiale liberò alcuni prigionieri dai nazisti per celebrare il Giorno della Memoria. Pietrasanta ricorda le vittime dell’Olocausto con ...
Secondo appuntamento a teatro mercoledì 9 gennaio alle 21:15 alle Scuderie Granducali. Sul palcoscenico seravezzino sarà di scena Fabrizio Saccomanno con il monologo “Gramsci Antonio detto Nino”, premio della critica alla sedicesima edizione della rassegna “Ermocolle” di Parma. Lo spettacolo ...
C’è anche uno straordinario bozzetto del Cristo di Piero Tacca di inizio ‘900 tra le opere della mostra “Storie di Gesso” esposte a Palazzo Panichi nell’ambito della rassegna “Bozzetti in Vetrina”. E’ una delle magnifiche opere che appartengono al tesoro ...
Nr 441 / 2018 L’arte e la cultura non vanno in ferie a Pietrasanta. Mostre e musei cittadini aperti anche il giorno di Natale, San Silvestro ed il primo dell’anno e più precisamente il 24, 25, 26, 31 e ...
Fenomeno editoriale del momento. Così Stefano e Alessandro Pasquinucci definiscono il libro “La Storia di Viareggio” pubblicato da Typimedia e curato dal nostro direttore Marco Pomella. Una bella recensione quella apparsa su La Linea Gialla, il blog di Stefano Pasquinucci ...
Alle Scuderie Granducali di Seravezza prosegue per tutte le festività natalizie la mostra delle opere in concorso al IX Premio Ugo Guidi 2018. In esposizione i dipinti che dieci giovanissimi allievi dell’Accademia d’Arte Maxy College di Mosca hanno realizzato la ...
Patrizio Bertuccelli, in arte Valparove – acronimo dei componenti di tutta la famiglia -, venuto a mancare il giugno scorso, prima di morire aveva ripreso a dipingere e voleva fare una mostra. Purtroppo non è mai riuscito ad esporre i ...
L’arte e la cultura non vanno in ferie a Pietrasanta. Mostre e musei cittadini aperti anche il giorno di Natale, San Silvestro ed il primo dell’anno e più precisamente il 24, 25, 26, 31 e 1 gennaio con orario dalle ...
Il mare d’inverno è una donna timida e riservata. Non è facile conoscerla e certamente si concede a pochi. Ma se impari ad ascoltarla e a rispettarla, a sopportare il suo umore mutevole come le maree e le sue onde ...
E’ l’altra Pietrasanta. La Pietrasanta vista con l’obiettivo dello storico gruppo fotografico versiliese. E’ la Pietrasanta di chi dipinge con la macchina fotografica la città d’arte nelle sue mille sfaccettature imprevedibili. Ci sono Piazza Duomo e le sue anime storiche, ...