Visite estive al Villino Puccini di Viareggio: qui è nata Turandot!

Annunciate le aperture estive del Villino di Giacomo Puccini a Viareggio, di quella che fu l’ultima dimora del Maestro e il laboratorio dove ha composto e lasciato incompiuta la celebre Turandot: primo appuntamento sabato 13 maggio in occasione degli eventi ...

11 maggio conferenza stampa dell’evento “aspettando il giro”

Viareggio – Giovedì 11 maggio alle ore 11 presso l’HOTEL ESPLANADE – piazza Puccini, avrà luogo la presentazione alla stampa di  ASPETTANDO IL GIRO, il programma di  intrattenimento culturale e di spettacolo che andrà in scena  sabato 13 maggio dalle 11 alle ...

Sabato 13 maggio – Ex ospedale psichiatrico di MaggianoVisite e teatro

“La Società dopo il Covid, quale strada percorrere” Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore cit. Italo Calvino Ancora una giornata ricca di appuntamenti all’ex manicomio di ...

A Villa Bertelli costituzione della Fondazione no profit “Simona Nesi”: agevolare e premiare giovani che vogliono affermarsi nella danza classica

A due anni dalla scomparsa di Simona Nesi, conosciuta ed apprezzata a Forte dei Marmi per essere stata un punto di riferimento del mondo del benessere con il suo centro Pilates Bebelux, è stata ricordata lo scorso sabato con uno ...

L’IC Darsena di Viareggio alla scoperta dei paesi baschi

Nei giorni dal 27 marzo al 1 aprile le classi terze della scuola Jenco dell’Istituto Comprensivo Darsena di Viareggio sono partite per un viaggio d’istruzione innovativo ed emozionante, tra Bilbao e San Sebastián, nel cuore dei Paesi Baschi spagnoli. La ...

Le celebrazioni per il 25 aprile a Forte dei Marmi

Il Comune di Forte dei Marmi si prepara ad onorare il 78° Anniversario della Liberazione d’Italia dall’occupazione nazista e dal regime fascista omaggiando la Bandiera, simbolo dell’Unità Nazionale. Oltre alle luci rosse, bianche e verdi che illumineranno il Pontile, uno ...

Si firma il “Patto locale per la lettura” a Pietrasanta con la biblioteca Carducci

Promuovere la lettura come strumento di benessere, crescita, inclusione e sviluppo, individuale e di comunità: venerdì 21 aprile alle 17, presso il rinnovato salone dell’Annunziata a Pietrasanta, primo, importante traguardo per il “Patto locale per la lettura”, un percorso avviato nel 2022 dall’amministrazione comunale attraverso la biblioteca ...

Arriva la Festa del Libro a Lido di Camaiore, sabato 22 e domenica 23 aprile un fine settimana dedicato alla lettura

Torna dopo tre anni a Lido di Camaiore la Festa del Libro. Il Consorzio di Promozione Turistica della Versilia e l’Associazione Culturale Nati per Scrivere hanno organizzato una due giorni volta a valorizzare piccole e medie case editrici e dare visibilità agli autori e ai ...

Ex Ospedale psichiatrico di Maggiano: convegno su soggettività, creatività e psicopatologia

Ex ospedale psichiatrico di Maggiano Convegno VICISSITUDINI DELLA SOGGETTIVITA’: CREATIVITA’ E PSICOPATOLOGIA   Sabato 15 aprile  presso l’ex  ospedale psichiatrico di Maggiano è in programma il Convegno dal titolo: VICISSITUDINI DELLA SOGGETTIVITA’: CREATIVITA’ E PSICOPATOLOGIA  Evento formativo accreditato ECM, rivolto a ...

Giovannetti: “Nel 2024 candideremo Pietrasanta a Capitale annuale dell’arte contemporanea”

Ad e’ il sindaco di Pietrasanta Alberto Stefano Giovannetti, in corsa per il il secondo mandato amministrativo.Proprio nei giorni scorsi infatti il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha anticipato che dall’anno prossimo accanto alla capitale del libro e della cultura ...