Mostra “Volti d’Europa”, sabato alle 12:00 l’inaugurazione della mostra fotografica alle Scuderie Granducali

Sarà inaugurata domani (sabato 23 aprile) alle ore 12, presso le Scuderie Granducali in Viale Leonetto Amadei a Seravezza, la mostra fotografica “Volti d’Europa” che propone scatti dei fotografi Libero Musetti, Bettina Engel Albustin, Michaela Böhning Sutthoff e Klaus Dieker. ...

25 aprile: a Sant’Anna di Stazzema Casellati e don Ciotti

l valore della Resistenza italiana, la lotta partigiana, e la conquista della libertà come ideale e come forma di governo democratico, e soprattutto la voglia di pace. La guerra in Ucraina, con la resistenza dei giovani soldati ucraini, le donne ...

SISSI IN PRIMA PAGINA” FIRMACOPIE DI POINI ALLA MONDADORI IN PASSEGGIATA

Sabato 23 aprile dalle 10 alle 12:30, Patrick Poini, autore triestino da tempo residente in Versilia, sarà ospite della prestigiosa Libreria Mondadori Viareggio, per un firmacopie del suo “Sissi in prima pagina” (MGS Press Trieste), che da da diversi giorni ...

(fotoMania)

Sabato alle 21,30 alla Multisala Goldoni di Viareggio arriva Leonardo Pieraccioni

Oltre a presentare il suo nuovo film IL SESSO DEGLI ANGELI si intratterrà con il pubblico presente in sala.È la terza volta che Pieraccioni sceglie la città di Viareggio per presentare un suo film a testimoniare il suo personale attaccamento ...

ARRIVA IN LIBRERIA IL NUOVO LIBRO DI MARIA PIA MICHELINI: “Baffo folletto, ogni storia un dispetto”

Dinamicità, energia, vitalità, questi i valori a cui si è ispirata la scrittrice lucchese Maria Pia Michelini per progettare il suo nuovo libro: “Baffo folletto, ogni storia un dispetto”, edito da NPS Edizioni (8 euro).  Il volume racchiude sei racconti brevi e filastrocche per ...

Ecco come sarà la nuova scuola di Forte dei Marmi

Murzi: sarà un tassello di un sistema intergrato per la cultura in paese Avrà 10 aule ordinarie e alcune classi speciali, oltre ai servizi, agli spazi per gli insegnanti e alla sala refettorio. Sarà concentrata tutta su un piano, al ...

Il tema del Festival Puccini 2022 è la Gioventù e Pier Paolo Pasolini

l Festival dedicato a Giacomo Puccini nel 2022 affigge una proposta artistica che guarda al futuro, celebrando con l’Europa l’anno della gioventù e un italiano, Pasolini, che ai giovani ha parlato e a cui ha dedicato tanta della sua arte. ...

All’Annunziata il nuovo romanzo di Silvia Dai Pra’

Nuova occasione di incontro per Silvia Dai Prà con i lettori di Pietrasanta, una tappa ormai “obbligata” per l’autrice che sabato 16 aprile, a partire dalle 17, presenterà nella Sala dell’Annunziata la sua ultima fatica letteraria: “I giudizi sospesi”. Un romanzo ambizioso che, attraverso ...

Dalla Fondazione CRL 1,2 milioni per le attività culturali di Lucca e provincia

In una provincia che fa dell’appeal culturale la propria carta vincente arrivano risorse importanti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Sono infatti pubblicati sul sito www.fondazionecarilucca.it gli esiti del bando “Progetti ed attività culturali 2022” grazie al quale 122 ...

“RILEGGERE UN ROMANZO NON LETTO”: GIULIO ARNOLIERI A «DI MERCOLEDI’» CON IL SUO LIBRO

E’ stata la sua tesi di laurea, ma è ‘riletta’ (e quindi ‘riscritta’) a 35 anni di distanza dalla sua stesura e ha preso la forma di saggio. Si tratta dall’analisi del libro ‘L’uomo che amava i bambini’ di Christina Stead, su ...