FESTIVAL DELLA VERSILIANA, OSPITI GAZZÈ, VANONI, ALBERTAZZI NEGLI ANNIVERSARI DI GABER, VERDI E D’ANNUNZIO

PIETRASANTA. Nonostante la crisi economica asfissiante e un pareggio di bilancio da raggiungere, la 34° edizione festival estivo della Versiliana (dal 12 luglio a fine agosto)sarà di qualità, e i prezzi dei biglietti (in vendita online dal 15 aprile) decisamente ...

ALLE SCUOLE MOTTO PICCOLI ARTISTI CRESCONO

VIAREGGIO. La Scuola Media Motto ha aperto le proprie porte all’artista Vittorio Simonini e gli alunni delle classi prima B, seconda D, terza A hanno avuto l’opportunità di interagire con il maestro. “Essere Sempre …La nostra storia si concretizza nell’incontro ...

UNA SETTIMANA RICCA DI APPUNTAMENTI CON “LA SCUOLA VA A TEATRO”

VERSILIA. Una settimana ricca di appuntamenti per un gran finale della rassegna “La Scuola Va a Teatro”. Solo nella prossima settimana verranno presentati 5 spettacoli che coinvolgeranno più di un migliaio di alunni dalle scuole dell’infanzia, primarie e medie di ...

SU NOI TV INTERVISTA A CESIRA PARDINI

STAZZEMA. Un racconto toccante, intenso e in certi tratti sconvolgente. È Cesira Pardini, una degli ultimi sopravvissuti della strage di S. Anna di Stazzema, la protagonista della nuova puntata di “Parlando con…” in onda sabato sera alle 21 su NoiTv. ...

CINQUECENTO ANNI DOPO, ECCO IL TESTO CHE CAMBIÒ LA STORIA DELLA VERSILIA MEDICEA

SERAVEZZA. Si presenta sabato 6 aprile alle 16 presso le Scuderie Granducali di Seravezza il volume di Luigi Santini dedicato alla sentenza arbitrale di Papa Leone X che nel 1513 sancì il passaggio di Pietrasanta e del suo circondario dalla ...

LA FOTO DEL GIORNO

Il paese di Pruno

...

“L’IDEA E LA MATERIA”, UNA MOSTRA ALLA GAMEC DI PISA

PISA. “L’idea e la materia” si fondono per dare vita a una mostra dell’”Arte informale” che sarà inaugurata sabato 6 alle 18 alla GAMeC (CentroArteModerna) di Pisa sul Lungarno Mediceo. Un’esposizione curata da Barbara Vincenzi e allestita da Massimiliano ...

C’ERA UNA VOLTA L’APICE: STORIE DI DONNE DELLA MASSAROSA ANNI ’60

MASSAROSA. Sulla scia del grande interesse suscitato sarà ripresentata al pubblico l’opera prima di narrativa di Enio Calissi, C’era una volta l’Apice. La presentazione , a cura dell’associazione Ricreativa culturale Bozzano, avverrà presso la sala Opere Parrocchiali a Bozzano, ...

“PRESENZE IMMAGINARIE”, LA NUOVA MOSTRA DEL PITTORE E SCRITTORE STEFANO VECOLI

VERSILIA. Dopo averlo conosciuto e apprezzato nella sua veste di scrittore, l’architetto e professore di disegno al liceo scientifico Barsanti e Matteucci, Stefano Carlo Vecoli si propone con successo anche come pittore. Le sue opere, realizzate dal 2000 a oggi, ...

VIDEO PROIEZIONI E RENDERING ALL’ORO DEI MARMI

FORTE DEI MARMI Curiosità e apprezzamento sono stati espressi da cittadini e turisti che hanno affollato le vie del centro di Forte dei Marmi nel week-end pasquale per la prima installazione del progetto L’Oro dei Marmi che è andata ...