MARCUCCI (PD): “SERVE UNA COLLABORAZIONE TRA TEATRO DEL GIGLIO E PUCCINIANO”

VIAREGGIO. “Il Festival Pucciniano può essere salvato, con un intervento deciso del governo e con l’integrazione delle istituzioni e degli eventi legati al grande compositore”. E’ certamente positivo l’appello del sindaco di Lucca Mauro Favilla che avanza una possibile una ...

GIUSTIZIA E LEGALITÁ IN ITALIA. SE NE PARLA AL CAFFÉ CON GIAN CARLO CASELLI

PIETRASANTA. Sarà Gian Carlo Caselli, Procuratore Capo della Repubblica di Torino, l’ospite del secondo appuntamento dell’edizione invernale del Caffè della Versiliana, nell’ambito del ciclo di incontri “L’arte del sapere: Maestri e giovani a confronto”organizzato dalla Fondazione La Versiliana. Giustizia e ...

GRANDE SUCCESSO PER “ARTICOLO 1

VIAREGGIO. Cinema pieno e scroscio di applausi per “Articolo 1. Una Repubblica fondata sul lavoro”. La pellicola, prodotta dalla Dreamcommunication Film Accademy di Firenze, associazione culturale di giovani professionisti del campo cinematografico e realizzata da tre giovani ed emergenti registi, ...

UN INCONTRO SULLE MUNICIPALIZZATE IN SANT’AGOSTINO

PIETRASANTA. Sarà il futuro delle fondazioni e delle società di partecipazione pubblica, ovvero le cosiddette municipalizzate, l’argomento al centro dell’incontro di studi che la Facoltà di Economia dell’Università di Pisa in collaborazione con la Fondazione La Versiliana, organizza a Pietrasanta ...

IL CORPO DELLE DONNE IN TV. LA VIDEO-INCHIESTA DI LORELLA ZANARDO

VIAREGGIO. La video-inchiesta di Lorella Zanardo sull’immagine femminile distorta dalla tv, venerdì 10 febbraio alle 21, Oratorio S. Rita (ingresso gratuito). La tv – e i media italiani in generale – pullulano di donne. Veline, meteorine, vallette. Ragazze seminude, perennemente ...

DALLO STUDIO DI MOSES LEVY ALLA COLLEZIONE DI ENRICO PEA

PIETRASANTA. Un corpus di opere di Moses Levy, provenienti dalla collezione di Enrico Pea, sarà in mostra a Pietrasanta dal 17 febbraio all’11 marzo: incisioni, disegni e carboncini realizzati prima del 1916. In quell’anno, infatti, quanto contenuto nello studio di ...

I MANIFESTI DEI CARNEVALI D’ITALIA. UNA MOSTRA AL CENTRO CONGRESSI PRINCIPE DI PIEMONTE

VIAREGGIO. In occasione del Carnevale il Circolo Filatelico Giacomo Puccini di Torre del Lago, in collaborazione con la Fondazione Carnevale e con il patrocinio del Comune di Viareggio, organizza la mostra “I Carnevali d’Italia attraversi i manifesti- Mostra di Manifesti ...

LA VINCITRICE DEL PREMIO CAMAIORE 2005 SBARCA A SANREMO

CAMAIORE. La giovane cantautrice Giulia Anania, vincitrice del Premio Camaiore-Proposta 2005, sarà quest’anno protagonista al 62′ Festival di Sanremo (sezione giovani) con il suo brano “La mail che non ti ho scritto”. Classe 1984, Gulia nonostante la giovane età non ...

UN MANUALE DI SOPRAVVIVENZA POST-SEPARAZIONE AL BAR BARONI

CAMAIORE. Prosegue la rassegna letteraria “Scrittori al Baroni. Incontri d’autore per un anno”. Mercoledì 8, alle 18.30, al bar Baroni sul lungomare di Lido di Camaiore Cristiana Gemignani parlerà del suo “Dalle sette alle nove. Manuale di sopravvivenza post-separazione”, edito ...

“TOMMASINO E I SOGNI A OSTACOLI”. PRESENTAZIONE A PALAZZO DELLE MUSE

VIAREGGIO. Si presenta mercoledì 8, alle 17, nell’ex sala Apt di Palazzo delle Muse il libro “Tommasino e i sogni a ostacoli” di Maria Teresa Landi e Luciana Tola, edito da Giovane Holden. A coordinare l’incontro Andea Montaresi. Interviene la ...