Domani al via il sesto Forum Internazionale della Formazione, si parlerà delle sfide del cambiamento con prestigiosi relatori

Al via da domani, venerdì 20 ottobre, la sesta edizione del Forum Internazionale della Formazione, di scena fino a domenica al teatro dell’Olivo di Camaiore. Un appuntamento organizzato da Teseo, assieme al professor Alessandro Mariani dell’Università degli Studi di Firenze, e al Comune di Camaiore. Tema guida di questa edizione 2023 ...

Neuroscienze e intelligenza artificiale: anche di questo si parlerà al Forum Interazione della Formazione

La filosofa Maura Gancitano, lo psicologo esperto in “psicologia delle decisioni” Enrico Rubaltelli, il giornalista curatore di Pixel Romolo Sticchi, l’esperto di etica dell’intelligenza artificiale Paolo Benanti. Definito il quadro dei relatori e il programma completo della sesta edizione del Forum Internazionale della Formazione, di scena da venerdì 20 a domenica 22 ...

Forum Internazionale della Formazione: grandi ospiti per l’edizione 2023

Il programma completo. Iscrizioni aperte e gratuite La filosofa Maura Gancitano, lo psicologo esperto in “psicologia delle decisioni” Enrico Rubaltelli, il giornalista curatore di Pixel Romolo Sticchi, l’esperto di etica dell’intelligenza artificiale Paolo Benanti. Definito il quadro dei relatori e il programma completo della sesta edizione del Forum Internazionale della Formazione, di ...

Torna con la sesta edizione il Forum Internazionale della Formazione a Camaiore il 20-21-22 ottobre

Tutto pronto per l’edizione 2023 del Forum Internazionale della Formazione, l’appuntamento dedicato all’incontro e alla riflessione sulle tematiche della formazione , giunto alla sua sesta edizione. Già definite le date della tre giorni che sarà ospitata a Camaiore al Teatro ...

Pietrasanta piange Botero, l’artista morto a 91 anni

“Se Pietrasanta, oggi, è quella culla d’arte e artigianalità che tutti, nel mondo, conoscono e apprezzano, è grazie all’amore di grandi personalità come Fernando Botero”: l’omaggio del sindaco, Alberto Stefano Giovannetti, all’artista colombiano scomparso oggi (venerdì 15 settembre) all’età di 91 anni ...

gora fest

Gora fest, questa sera a Quiesa la festa più attesa

Torna la festa più attesa di fine estate che fa ballare e divertire tutta Massarosa. Sabato 9 settembre le strade di Quiesa si trasformano nel centro della movida della provincia. La manifestazione, organizzata dall’omonima associazione, vedrà sfilare per le vie ...

Carnevale, arriva la notte dei bozzetti: ecco le opere in concorso per il 2024

Domani (10 ago) dalle 21, alla Cittadella del Carnevale di Viareggio (Lucca) saranno svelati al pubblico tutti i progetti delle costruzioni allegoriche in concorso che parteciperanno ai Corsi Mascherati del Carnevale di Viareggio 2024, in programma dal 3 al 24 ...

Tenta la rapina impugnando una bottiglia spaccata: arrestato 19enne

Il continuo monitoraggio delle aree cittadine, nelle quali ultimamente si sono verificati episodicriminosi di natura predatoria, ha consentito a una pattuglia della Stazione Carabinieri di Torre delLago di trarre in arresto un 19enne del Marocco, che dopo aver asportato una ...

Travolto dal suo trattore, 47enne soccorso in elicottero

Incidente con un mezzo agricolo oggi a Santa Maria Albiano, frazione del comune di Camaiore, in provincia di Lucca. Attorno alle 15 è scattato l’allarme: lungo via delle Sei Miglia un uomo di 47 anni è stato travolto dal ...

Carrara - cave di marmo

Associazioni ambientaliste chiedono 650mila euro risarcimento a sindaco Seravezza

Una decina di organizzazioni ambientaliste e i comitati civici della Versilia, in merito all vicenda dei nuovi piani estrattivi previsti alle Cervaiole, chiedono 50 mila euro ciascuna per risarcimento danni per le “espressioni assolutamente diffamatorie e gravemente lesive della reputazione ...