“Io Primo Cittadino”, i bambini della scuola elementare di Marzocchino visitano il Comune

Nella mattina di oggi mercoledì 7 marzo gli alunni delle classi quinte della scuola elementare Don Milani di Marzocchino hanno visitato il Municipio di Seravezza e hanno avuto un lungo incontro con il Sindaco, conclusosi con l’inno di Mameli intonato ...

Agricoltura multifunzionale sempre più “rosa”

Per l’agricoltura toscana la festa dell’8 marzo ha un sapore tutto particolare. In effetti l’emancipazione femminile nel settore agricolo ha fatto passi da gigante visto che sono in rosa il 39,91% delle imprese agricole toscane. E’ quanto emerge da un’elaborazione ...

Open day per i cittadini al nuovo impianto di fitodepurazione del Lago di Massaciuccoli

Sabato 10 marzo il Consorzio di Bonifica Toscana Nord apre al pubblico l’impianto di fitodepurazione e lo illustra ai cittadini organizzando una visita guidata gratuita e aperta a tutti. “La visita giunge al termine del percorso che ha portato alla ...

“Considerazione zero per le piante di olivo quercetano”

La situazione che da anni si ripete nel comune di Seravezza e che riguarda la mancanza di considerazione per le piante di olivo quercetano ha un nuovo capitolo.” Su segnalazione di soci e produttori, il presidio Slow Food dell’Olivo Quercetano ...

Codice rosa, nel 2017 oltre 3.000 casi, dal 2012 più di 17.000

Sono 3.142 i casi di maltrattamenti e abusi approdati nel 2017 al Codice rosa nei pronto soccorso della Toscana: 2.592 sono maltrattamenti, abusi e stalking su adulti (nella stragrande maggioranza donne); 550 sono maltrattamenti e abusi su minori. E dal ...

«De-generazioni, per una sociologia del transgenderismo

«De-generAzioni. Per una sociologia del transgenderismo», questo l’argomento dell’incontro del ciclo «Tra riflessione scientifica e attivismo: studios*, istituzioni e associazionismo in dialogo contro le discriminazioni a soggetti LGBTQI» organizzato dal Comune di Viareggio in collaborazione con l’associazione Culturale e di ...

Incontro con la Comunità di Cardoso per discutere della valorizzazione dell’Oratorio di San Leonardo

Il Sindaco di Stazzema Maurizio Verona e l’assessore alla Cultura, Serena Vincenti, che segue il progetto incontreranno il giorno 16 marzo alle ore 21.00 presso il Palazzo della Cultura la Comunità di Cardoso per discutere del progetto di valorizzazione dell’Oratorio ...

Riaperta la strada provinciale per Arni dopo la caduta di un masso

E’ stata riaperta al transito veicolare in meno di 24h la strada provinciale n. 10 di Arni dove ieri pomeriggio (martedì), tra la località “Tre Fiumi” e la galleria del Cipollaio, si era verificata una caduta massi che ha costretto ...

Due versiliesi vincono il 12° Rally Valtiberina

Domenica 4 marzo si è tenuto il 12° Rally Valtiberina su terra al quale hanno partecipato, con la loro Opel Astra, Luca Ragghianti e Fabrizio Vecoli. Nonostante le avverse condizioni meteo, nelle prime due prove, con il percorso fangoso e ...

La prefettura incontra i maestri esclusi dalle graduatorie

Si terrà mercoledì 7 marzo, alle 12,30, in Prefettura l’incontro istituzionale richiesto dal presidente della Provincia Luca Menesini sulla questione dei Maestri elementari esclusi dalle graduatorie per l’immissione in ruolo, a causa della sentenza del Consiglio di Stato n. 11 ...

Davide Giannecchini, 23 anni e un obbiettivo raggiunto: il giornalismo. Nato a Viareggio, vive tra il verde e la calma di Massarosa. Studente di Scienze della Comunicazione all’Università di Pisa, è anche redattore area news per Radioeco. L’amore per la storia e la cultura del territorio versiliese, la voglia di inventarsi e di sperimentare nuovi linguaggi, l’hanno spinto (con Rachele Guasti, compagna di vita) all’ideazione e realizzazione del blog Destinazione Terra. Attento, curioso e obbiettivo studia il presente, i nuovi mezzi di comunicazione e con grinta e coraggio vive una vita vera e tante social.