municipio seravezza

Approvato il bilancio di previsione 2018

Nella seduta di ieri sera il Consiglio Comunale di Seravezza ha approvato il pacchetto di provvedimenti legati al bilancio di previsione 2018. Una manovra da circa 19 milioni di euro che, come già anticipato, prevede entrate e uscite in pareggio, ...

Corso di gelateria con Confartigianato

Sei disoccupato? Vuoi imparare a fare il gelato e diventare gelatiere? Hai un bar o un ristorante? Vuoi aumentare la tua professionalità con la preparazione del gelato artigianali? Confartigianato La Spezia, in collaborazione con Carpigiani Gelato University, organizza un corso ...

Confartigianato organizza il corso per diventare pizzaiolo

L’Ufficio Formazione di Confartigianato sta organizzando una nuova edizione del corso per Pizzaiolo in collaborazione con l’associazione Pizza Planet. Può essere utile frequentare il corso da pizzaiolo per trovare lavoro in pizzeria o pensare di avviare un’attività artigianale.Il corso è ...

Via Francigena

Via Francigena, nasce il primo prodotto turistico omogeneo

Sarà ‘Via Francigena Toscana’ il primo prodotto turistico omogeneo che si appresta a nascere dopo l’entrata in vigore della legge regionale. Per fare il punto su stato dell’arte dei percorsi, manutenzione, valorizzazione turistica, ricettività e coordinamento con altri cammini, si ...

Campionato di Primavera 2018, dopo il primo weekend, è il J24 Jamaica al comando

Marina di Carrara. Con il primo dei due week end di regate del Campionato di Primavera è iniziata ufficialmente la stagione agonistica 2018 della Flotta J24 del Golfo dei Poeti. Tre le prove disputate da una decina di temerari equipaggi ...

Massarosa controllerà tutte le auto in ingresso nel Comune

Il sindaco Franco Mungai ha espresso la sua preoccupazione per i dati forniti dal Ministero dei trasporti circa la circolazione di veicoli privi di assicurazione e revisione. Nel comune di Massarosa sono il 19,8% le auto che viaggiano senza assicurazione, ...

Successo per l’Assemblea Nazionale CNA in difesa dei balneatori versiliesi

E’ stata un’assemblea gremita al di là di ogni più rosea aspettativa, quella che la Cna Balneatori ha tenuto alla rassegna espositiva Balnearia. Nonostante il maltempo, che ha impedito a diversi pullman di arrivare dal sud Italia (soprattutto dal Lazio), ...

municipio massarosa

Affidata ad Ersu la pulizia di alcune strade di Massarosa

Ersu, la società che gestisce la raccolta dei rifiuti, si occuperà della manutenzione delle aree a verde a margine delle vie comunali Del Brentino, Duccini e Della Pieve. E’ di ieri, infatti, la firma della convenzione mediante la quale il ...

“Con Forza Italia al governo fuori dalla direttiva Bolkestein e proroga lunghissima delle concessioni”

“Con Forza Italia al governo, le concessioni dei balneari avranno una proroga lunghissima come già hanno ottenuto i balneari di Spagna e Portogallo e saranno escluse dall’applicazione della direttiva Bolkestein”. Lo ha annunciato l’onorevole Deborah Bergamini, candidata di Forza Italia ...

Corso base di cucito Patchwork all’inglese a Viareggio

Il patckwork(letteralmente: lavoro con le pezze) è una tecnica creativa attraverso cui, pezzi di stoffa colorata, vengono uniti fra loro,cuciti, per creare un disegno astratto o un soggetto, un pannello, una coperta imbottita, come quelle che si vedono in tantissimi ...

Davide Giannecchini, 23 anni e un obbiettivo raggiunto: il giornalismo. Nato a Viareggio, vive tra il verde e la calma di Massarosa. Studente di Scienze della Comunicazione all’Università di Pisa, è anche redattore area news per Radioeco. L’amore per la storia e la cultura del territorio versiliese, la voglia di inventarsi e di sperimentare nuovi linguaggi, l’hanno spinto (con Rachele Guasti, compagna di vita) all’ideazione e realizzazione del blog Destinazione Terra. Attento, curioso e obbiettivo studia il presente, i nuovi mezzi di comunicazione e con grinta e coraggio vive una vita vera e tante social.