Presentazione del libro su Giuseppe Antonini

Sarà presentato sabato 28 gennaio, alle ore 16.30, nella sala “M. Tosi” della Croce Verde, via Capriglia, 5 a Pietrasanta il libro su Giuseppe Antonini, “Comandante Andrea, partigiano sempre”. L’iniziativa è dell’Anpi, sezione “Gino Lombardi” che, in tale occasione, lancerà ...

Studenti al campo di Fossoli per il Giorno della Memoria

Il Comune di Forte dei Marmi, insieme agli studenti delle classi quarte del liceo scientifico Michelangelo il 2 febbraio 2017 celebrerà il Giorno della Memoria al Campo di Fossoli nel comune di Carpi. La struttura fu creata nel 1942 dagli ...

toscana-ovunque-bella

“Toscana ovunque bella”, Seravezza punta su Michelangelo

La Via dei Marmi e l’ambizioso sogno di Michelangelo di unire dal monte al mare una terra meravigliosa. È la storia con la quale Seravezza si presenta sul portale Toscana Ovunque Bella (www.toscanaovunquebella.it), progetto di crowd storytelling che racconta la ...

piscina frati

Torna il “Trofeo di Massarosa” alla piscina Frati

Sabato 28 e domenica 29 gennaio la piscina Frati di Massarosa ospiterà l’undicesima edizione del Trofeo “Città di Massarosa”, manifestazione di nuoto a carattere nazionale. 28 le società provenienti da Piemonte e Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, Lazio, Umbria e ...

Fiera di San Biagio da record

San Biagio da record con oltre 200 espositori, tre giorni di eventi e festeggiamenti ed il coinvolgimento di tutto il centro storico. Non era mai successo nella storia della tradizionale fiera organizzata dal Comune di Pietrasanta che quest’anno si svilupperà ...

“Migranti, in Versilia tolti continuamente diritti agli italiani”

“Oltre che a dover fare i conti con l’attanagliante crisi, gli italiani e i versiliesi si vedono continuamente togliere diritti e dignità, l’ultimo caso è quello di Massarosa dove un parroco impone di ‘sloggiare’ agli anziani del centro diurno della ...

Weekend al museo a Villa Paolina

Appuntamento con Weekend al Museo: domenica 29 gennaio alle 16 ai Civici Musei di Villa Paolina si terrà il primo di una serie di laboratori sulla preistoria, “Dalla scheggia allo strumento” che si propongono di mostrare come gli uomini preistorici ...

Il giorno della memoria e del ricordo alla C.RE.A

Iniziò nell’autunno del 1939 nella Germania nazista, il programma di eugenetica passato alla storia come Aktion T4. Prima i neonati, poi agli adulti, furono soppressi i cosiddetti gusci umani, le esistenze zavorra, le vite senza valore, come alcuni psichiatri tedeschi ...

Proiezioni speciali per la “settimana della memoria”

Una programmazione speciale per ricordare l’olocausto e celebrare la Giornata della Memoria nelle sale cinematografiche della Versilia storica: ecco che Apuania Cineservice ha pensato ad una serie di proiezioni esclusive, tra documentario e finzione, dal 26 Gennaio al 2 Febbraio ...

Il costume fra due secoli, XIX e XX, a Villa Gori

L’Associazione culturale Ville Borbone e dimore storiche della Versilia, con il patrocinio del Comune di Massarosa, ha organizzato per sabato “28 Gennaio alle ore 16.30 a Villa Gori di Stiava– Massarosa, un pomeriggio culturale dedicato all’ evoluzione dell’abbigliamento femminile, analizzando ...

Rachele Guasti, 23 anni, nata a Viareggio, vive a Massarosa. Da sportiva syncronette si è trasformata in istruttrice di nuoto sincronizzato. È studentessa di Scienze della Comunicazione all’Università di Pisa. Ama viaggiare, scoprire cose nuove da fare, vedere e mangiare, ma è convinta che la bellezza si possa trovare anche dietro l’angolo, vicino casa. Per questo ha deciso insieme a Davide Giannecchini (compagno di viaggio) di aprire un blog sulle bellezze e particolarità della Versilia. Destinazione Terra è un spazio tutto da scoprire, per ammirare e apprezzare quello che li circonda. Le piace la scrittura, il web e i social network e odia descriversi.