Adeguato dalla Multiservizi l’impianto termico dell’immobile che ospita la farmacia comunale in Vaiana

E’stato completato, nelle scorse settimane, l’adeguamento della centrale termica per la farmacia comunale n° 2, gli ambulatori medici e il magazzino della struttura, di proprietà del Comune, che si trova in Via Olmi in Vaiana. L’intervento è stato eseguito dall’Azienda ...

Al via i lavori di adeguamento all’ex distretto sanitario di Caranna

FORTE DEI MARMI. Sono stati consegnati i lavori per la sistemazione degli spazi nell’ex distretto sanitario di Caranna. Come si ricorderà, l’immobile una volta completate le necessarie modifiche, accoglierà gli uffici edilizia e urbanistica. L’intervento riguarderà l’adeguamento degli ambulatori, dove ...

Dalla messa a norma di Palazzo delle Muse al piano di comunicazione, i provvedimenti della giunta Betti

VIAREGGIO. La messa a norma di Palazzo delle Muse per la prevenzione degli incendi, l’approvazione di una convenzione con la Port Authority regionale per lavori in ambito portuale, il nuovo piano di comunicazione e l’estensione all’ufficio del personale della gestione ...

Dopo l’installazione della segnaletica verticale parte il parcheggio a pagamento in viale Marconi

PIETRASANTA. In questi giorni è stata adeguata la segnaletica stradale orizzontale, sopra gli stalli lungo il lato monti di viale Marconi, compreso fra l’intersezione con viale San Francesco ed il numero civico 18. All’inizio della prossima settimana sarà invece installata ...

Adeguamento dei canili: la tutela degli animali può aspettare

FIRENZE. Rinviato al 31 dicembre 2013 il termine previsto dalla norma transitoria del regolamento di attuazione della legge regionale toscana “Norme per la tutela degli animali” (lr.59/2009). Lo precisano gli assessori regionali al diritto alla salute Luigi Marroni e quello ...

cimitero camposanto massarosa

CREMAZIONE, PRATICA IN COSTANTE CRESCITA: LE MODIFICHE PER ADEGUARE LA LEGGE REGIONALE

FIRENZE. Alcune modifiche alla legge regionale sulla cremazione, per rendere le pratiche meno disagevoli per i cittadini, e l’introduzione di un piano regionale di coordinamento per la realizzazione e la gestione dei crematori sul territorio regionale. La proposta di modifica ...

ADEGUATO LO STATUTO COMUNALE ALLE NUOVE NORMATIVE, ABOLITI DIFENSORE CIVICO E DIRETTORE GENERALE

VIAREGGIO. Con delibera commissariale n. 81 del 24 maggio 2013 è stato modificato lo statuto comunale per l’intervenuta abolizione della figura del difensore civico comunale e del direttore generale. È stata la Finanziaria 2010 a prevedere, tra l’altro, la soppressione ...

ADEGUAMENTI ANTINCENDIO E PIANO STRAORDINARIO BIENNALE: DOPPIO CONVEGNO DI CONFCOMMERCIO CON GLI ALBERGATORI

LUCCA. Sono in programma nei giorni di mercoledì 22 e giovedì 23 maggio due importanti convegni organizzati da Confcommercio Lucca, in collaborazione con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e il sindacato Federalberghi, aperti a tutti gli imprenditori titolari ...

APPROVATI I LAVORI DI ADEGUAMENTO PER IL FORTINO

FORTE DEI MARMI. La giunta ha approvato il progetto per l’adeguamento del Fortino. I lavori, per una spesa complessiva di 500 mila euro, prevedono una serie di interventi che adegueranno l’immobile alle nuove normative di sicurezza e consentiranno una migliore ...

CONTROLLI A TAPPETO NELLE FALEGNAMERIE. ADEGUAMENTO ANTI-POLVERI SALASSO PER GLI ARTIGIANI

VERSILIA. Falegnamerie nel mirino dell’Asl ma l’adeguamento sarà un nuovo salasso per oltre 1200 attività del settore. Per “eliminare” le polveri di legno prodotte dalla lavorazione, le imprese dovranno dotarsi di tutta una serie di strumenti, come un particolare aspirapolvere ...