Freddo e gelo, danni alle coltivazioni di tutta la Toscana

Continua la conta dei danni causati dalle gelate dei giorni scorsi. L’abbassamento delle temperature, anche sotto lo zero in alcune aree dopo settimane di caldo anomalo, ha provocato ingenti danni a vigneti, frutteti e ortaggi. Coldiretti Toscana continua il monitoraggio ...

Massarosa avrà i suoi orti sociali, 21.000 euro per avvicinare i cittadini alla terra

C’è anche Massarosa tra i comuni della Toscana ai quali è stato assegnato un contributo, a fondo perduto, per la realizzazione di orti urbani. “E’ stato grazie alla partecipazione ad un bando regionale – dichiara il consigliere delegato alla ricerca ...

Agricoltura, “cresce l’export toscano ma occorre innovarsi”

Cresce l’export dell’agricoltura toscana. Secondo i dati Istat rielaborati dal Centro Studi di Confagricoltura nel 2016 si è registrato un incremento delle vendite dei prodotti dell’agricoltura, della silvicoltura e della pesca per un valore di 277 milioni di euro rispetto ...

Conferenza regionale agricoltura, inizia da Lucca il viaggio italiano del commissario Ue Hogan

Il viaggio italiano del Commissario europeo per l’agricoltura e lo sviluppo rurale Phil Hogan comincia da Lucca, come promesso a suo tempo al presidente Enrico Rossi. “Gli avevo detto che sarei venuto e l’ho fatto. Non potevo mancare ad un ...

“È meglio coltivare campi o artisti del marmo?”

“Avremmo preferito che invece della “coltivazione” dei materiali lapidei, i nostri ragazzi apprendessero le coltivazioni di erbe e piante. Questo il commento del Movimento 5 Stelle Seravezza – Non capiamo a chi serva investire su una “scuola del marmo”, quando ...

(foto Roberto Alessandrini)

Il gelo fa alzare i prezzi di prodotti stagionali a rischio

“La bietola, le rape, i cardi, i finocchi e i carciofi sono tutti prodotti a forte rischio a causa delle basse temperature. Non possiamo raccoglierli perché congelati con una probabilità molto alta che quando il ghiaccio si scioglierà le piante ...

A Simone Battistini di Stazzema il Premio Pontremoli per la difesa della biodiversità

Si è conclusa con l’assegnazione dei riconoscimenti, sabato 22 ottobre, a Palazzo Dosi Magnavacca a Pontremoli, l’edizione ‘numero zero’ del Premio Pontremoli – Giovani per l’agricoltura di presidio, ideato dalla Cia Toscana Nord e realizzato in collaborazione con la Fondazione ...

Agricoltura, dopo l’Imu via anche l’Irpef

Coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali (Iap) potranno presto dire addio all’Irpef sulle rendite catastali delle imprese agricole. È una delle novità che dovrebbe essere concretizzata con la Legge di Stabilità 2017 annunciata in occasione della giornata nazionale in difesa ...

Temporali, agricoltura versiliese in affanno: i dati

Decine di aziende agricole sott’acqua in Versilia. Danneggiata verdura e fiori: le due principali colture della zona. Allagate serre, tunnel e capannoni. E’ un bilancio ancora una volta pesante quello che deve certificare Coldiretti Lucca per l’agricoltura versiliese (info su ...

“Il cattivo tempo perseguita gli agricoltori”

L’agricoltura versiliese ancora una volta colpita duramente dal maltempo. La “bomba d’acqua” del 2 giugno ha causato, infatti, numerose frane e smottamenti di terreni destinati ad olivo e vite nei comuni di Massarosa, Camaiore e Pietrasanta e in molte situazioni ...