(foto Alberto Macaluso)

“Sigaretta e carta gettata a terra. Il buon esempio del Sindaco Betti”

VIAREGGIO. “Episodio increscioso avvenuto nella mattina di venerdì lungo la via Garibaldi, in pieno centro di Viareggio. Protagonisti un cittadino, che nella fattispecie non assurge alle vesti di eroe ma di semplice persona civile, e il nostro primo cittadino. Il ...

Verifiche e miglioramenti per la raccolta differenziata

FORTE DEI MARMI. “Sono riconoscente ad Arnaldo Federigi, perché è stato il promotore della raccolta differenziata, quando ancora i tempi non erano maturi per avviare la sua attuazione sul territorio”. L’assessore ai lavori pubblici e ambiente Emanuele Tommasi torna sull’avvio ...

Al via la raccolta porta a porta su tutto il territorio

FORTE DEI MARMI. Ultimi preparativi per l’ampliamento della raccolta differenziata totale, che prenderà il via ufficialmente sabato prossimo 1 febbraio. L’ufficio ambiente rende noto che da quella data il servizio verrà uniformato sul territorio e il conferimento sarà effettuato nei ...

Difesa del suolo, Baccelli invita a Lucca il ministro dell’ambiente Andrea Orlando

LUCCA. Il presidente della Provincia di Lucca Stefano Baccelli, accompagnato dall’assessore provinciale alla protezione civile e difesa del suolo Diego Santi, ha chiesto stamani (mercoledì) al ministro dell’ambiente Andrea Orlando di partecipare ad un prossimo incontro, da tenersi nel nostro ...

Toscana regione green: conferma dell’Osservatorio di Fondazione Impresa

FIRENZE. Tra i primi posti fra le regioni italiane maggiormente indirizzate verso una crescita ecofriendly, la Toscana continua la sua marcia green. Lo attesta la classifica stilata dall’osservatorio Ige 2013 (Indice di green economy) di Fondazione Impresa che posiziona la ...

Partita la procedura amministrativa per i lavori i bonifica ambientale a Stazzema

STAZZEMA. Con l’invito alle ditte per effettuare lavori di bonifica ambientale nel territorio di Stazzema per un importo di €. 270.000 è iniziata la procedura amministrativa per appaltare un progetto di recupero e ripristino ambientale, seguito in con particolare attenzione ...

Terra Fuochi:Legambiente, rifiuti pericolosi anche da Toscana

FIRENZE. Le rotte illegali dei rifiuti pericolosi diretti in Campania, tra la fine degli anni Ottanta e gli inizi dei Novanta, partivano anche dai grandi comprensori industriali della Toscana. Centinaia di tir carichi di rifiuti di ogni genere provenienti da ...

Igiene ambientale. “Quando la gestione pubblica funziona (e conviene)”

VERSILIA. Il Cobas igiene ambientale, aderente al Cobas lavoro privato, in merito agli articoli sui finanziamenti destinati a Pioppogatto tiene a precisare che “è fuorviante la distinzione tra riciclatori e inceneritori visto che ricerche epidemiologiche hanno dimostrato la pericolosità degli ...

Parte la campagna contro lo Xilosandrus Compactus

FORTE DEI MARMI. Su richiesta del sindaco, si è svolta una riunione programmata fra il servizio fito sanitario regionale del Consiglio Ricerca in Agricoltura CRA e Consiglio per l’Agrobiologia e Pedologia APB con l’ufficio ambiente – verde pubblico per scongiurare ...

Punteruolo rosso. Il comune spiega come difendere le palme

FORTE DEI MARMI. Il comune ha emesso 11 ordinanze di abbattimento e cippature di palme insistenti su proprietà private a causa della presenza del punteruolo rosso. “L’ufficio tecnico – spiega l’assessore ai lavori pubblici e ambiente Emanuele Tommasi – è ...