Fosso Motrone rottami bicicletta

Rottami di biciclette e una transenna nel Fosso Motrone

Blitz degli operatori del Consorzio di Bonifica sul Fosso Motrone a Pietrasanta per rimuovere carcasse di biciclette abbandonate sotto il ponte di viale Roma. L’intervento, compiuto da una squadra di quattro operai, è scattato dopo un sopralluogo del vicesindaco Daniele ...

guardia nazionale eza massarosa

12 nuove guardie nazionali EZA per difendere ambiente, animali e civili

Hanno giurato nella mattinata di sabato 25 febbraio, nella sala consiliare del Comune di Massarosa, le 12 nuove Guardie Nazionali Eza, che agiscono come volontari a tutela del patrimonio ambientale, animale e di protezione civile e che opereranno anche sul ...

Duemila bambine e bambini con Lino e Tina nella terra di Verdinia

Oltre 2000 bambini e ragazzi sono stati in viaggio nella “Terra di Verdinia”, grazie alla quarta edizione del progetto educativo di Sea Risorse, realizzato in collaborazione con l’associazione “il Centro” e il Comune di Camaiore, che quest’anno ha coinvolto anche ...

(foto Marco Pomella)

Elettrosmog, “ok l’interesse ora serve collaborazione”

Il comitato via Matteotti, Marco Polo, Pedona Ambiente e Salute, facenti parte della Rete Ambientale della Versilia, ci tengono – con una nota – ad informare i cittadini che il 23 gennaio 2017 sono stati convocati dall’Assessore all’ambiente e dai ...

Un tavolo permanente aperto a tutti per discutere di ambiente

“L’ambiente torna al centro del confronto e del dialogo”, ha detto l’Assessore all’Ambiente del Comune di Montignoso Massimo Poggi, al termine del primo incontro sulla costituzione del Tavolo comunale permanente di concertazione ambientale. L’incontro, avvenuto venerdì 20 gennaio, alla presenza ...

Parco Archeo-Minerario

Comitato Scientifico per il Parco Archeo-Minerario

Primo atto ufficiale per l’amministrazione comunale di Pietrasanta guidata da Massimo Mallegni che, come anticipato nelle scorse settimane, ha aperto un nuovo percorso per valorizzare, promuovere e rilanciare la frazione di Valdicastello e la sua storia collegata al sito minerario ...

“Il pronto intervento interverrà per ridurre i tempi burocratici”

“I tronchi ci sono ancora (pochissimi, peraltro, dato che li abbiamo rimossi quasi tutti, con un investimento di oltre 300.000 euro) proprio perché le procedure amministrative ci hanno imposto tempi lunghi e percorsi troppo elaborati”. L’assessore ai lavori pubblici Emanuele ...

“Reintegro patrimonio arboreo e finanziamenti ai privati”. La proposta ambientalista di Noi del Forte

“Il Comune del Forte dichiara di aver attivato un nuovo servizio di pronto intervento volto a far fronte alle situazioni di criticità ambientale basandosi sull’esperienza del 5 marzo 2015. Tale servizio dovrebbe consentire di intervenire con celerità sulle segnalazioni dei ...

Al via l’abbattimento delle palme malate da punteruolo rosso

E’ iniziato sul territorio comunale l’abbattimento delle palme infettate dal punteruolo rosso. In totale sono venticinque, venti delle quali sul viale a mare. “L’intervento –spiega l’assessore ai lavori pubblici e ambiente Emanuele Tommasi – rientra in una più ampia progettazione ...

Contributi ai cittadini che scelgono di realizzare interventi per valorizzare l’ambiente

L’amministrazione comunale ha approvato le modalità per il sostegno economico a fronte di interventi, eseguiti da privati su aree pubbliche, volti alla bonifica e alla valorizzazione ambientale. Nello specifico, si tratta di erogazione di contributi per la realizzazione di nuovi ...