Trasporto pubblico locale, assegnati i fondi per 300 nuovi autobus urbani ed extraurbani

FIRENZE. Oltre 300 nuovi autobus entreranno in servizio sulle linee urbane ed extraurbane toscane grazie ai co-finanziamenti garantiti dalla Regione con l’ultimo bando per l’acquisto di nuovi mezzi destinati al servizio di trasporto pubblico su gomma. Il bando, che attiva ...

Dalla regione un milione di euro per 25 nuovi bus nelle aree a “domanda debole”

FIRENZE. Un milione di euro destinati ai Comuni delle aree cosiddette a ‘domanda debole’ (cioè territori di montagna o a bassa densità abitativa) per l’acquisto di nuovi bus, più affidabili ed ecologici, con cui migliorare il servizio di trasporto pubblico. ...

La Regione stanzia 38 milioni per l’acquisto di 300 autobus

FIRENZE. Si rafforza l’azione della Regione per rinnovare il parco autobus delle linee urbane ed extraurbane. Con una delibera approvata oggi dalla giunta regionale sono stati stanziati oltre 38 milioni di risorse che permetteranno di acquistare circa 300 autobus, pari ...

Un cittadino scrive a Del Dotto: “Sui provvedimenti per la mobilità dei disabili solo parole al vento”

CAMAIORE. “Egregio signor sindaco, l’ho sentita accalorarsi in un prolungato elogio alla sua amministrazione, durante una trasmissione televisiva. L’ho ascoltata convinto di sentire poche ma convinte parole, sulla necessità di attuare quegli interventi promessi, indispensabili a garantire mobilità ed indipendenza ...

Lazzareschi (Fit Cisl): “I guasti degli autobus sulla Lucca-Firenze sono frutto di mirate scelte politiche”

VIAREGGIO. “La politica inerente il trasporto pubblico locale, messa in atto negli ultimi anni dalla Regione Toscana, alla quale gli Enti locali si sono supinamente adeguati, ha prodotto nell’intero settore un vero profondo degrado”. Così si esprime Massimo Lazzareschi, segretario ...

Trasporto pubblico, dalla Regione Toscana 22 milioni di euro per 100 nuovi autobus

FIRENZE. Circa 22 milioni, di cui 13 milioni e 600mila di risorse pubbliche, per comprare un centinaio di nuovi bus, urbani ed extraurbani. La decisione arriva dalla Giunta regionale toscana, che nella seduta di ieri ha approvato un provvedimento che ...

COMMISSIONE VARIGNANO: “NON VOGLIAMO UNA CITTÀ SENZA AUTOBUS”

VIAREGGIO. “Si apprende dalla stampa il problema del servizio pubblico a Viareggio. Condividiamo le richieste che il Sindaco ha fatto alla società CTT sul problema finanziario che la investe. Il nostro comune attuerà un piano di rientro dei 4 milioni ...

SCIOPERO VAIBUS DI QUATTRO ORE

VERSILIA. Le segreterie provinciali di Lucca Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-UiI, Ugi Trasporti e FaisaCisal, solo per la componente CTT-NORD Srl (ex Clap s.p.a) hanno indetto per mercoledì 26 giugno 2013 uno sciopero di quattro ore. Pertanto le corse di competenza CTT-NORD ...

FRANA SULLA STRADA PER PEDONA, NIENTE AUTOBUS PER 200 PERSONE

MASSAROSA. A causa della caduta sulla strada di alcuni sassi a Pedona in località “I Venti” nel Comune di Massarosa sono circa 200 le persone che sono isolate a causa dell’impossibilità dall’autobus di arrivare fino alle loro abitazioni e che ...

ANTONIOLI (SEL) A MANNINO: “SI FACCIA CHIAREZZA SUL CASO DEGLI AUTOBUS DELLA CCT NORD”

VIAREGGIO. “Con la presente sono a sollecitare un suo intervento presso la società Cct Nord Srl che gestisce il Trasporto Pubblico Locale e che anche sulla stampa locale ha confermato la volontà, da me denunciata, di spostare autobus Iribus modello ...