treni

Coronavirus, FS lancia un’app gratuita per l’autocerticazione di chi si sposta in treno

Il Gruppo FS Italiane mette a disposizione di tutti i cittadini, e dei propri dipendenti, un’App gratuita per la compilazione del nuovo modello di autocertificazione in caso di spostamenti. Il modulo è necessario per il rispetto delle prescrizioni adottate dal ...

Coronavirus: nuovo modulo per l’autocertificazione, occorre dichiarare la non positività

Coronavirus: online il nuovo modulo, occorre dichiarare la non positività e il non essere in quarantena. Chi si sposta dalla propria abitazione deve autocertificare di non trovarsi nelle condizioni previste all’articolo 1, comma 1, lettera c, del decreto dell’8 marzo ...

pagamenti ticket

Sanità, già 300mila autocertificazioni. Proroga fino al 30 novembre

FIRENZE. Scadenza rinviata al 30 novembre. Chi ha ricevuto la lettera a casa perché dei suoi redditi non c’era traccia negli archivi forniti dal Ministero dell’economia e delle finanze, avrà tempo ancora un mese per comunicare la fascia economica di ...

Autocertificazione, aperture straordinarie nelle Asl anche nel fine settimana

FIRENZE. Per andare incontro ai cittadini e supportarli nelle operazioni relative all’autocertificazione della propria posizione economica ai fini della compartecipazione alla spesa sanitaria (ticket), in questo mese di ottobre tutte le Asl si stanno organizzando per tenere aperti gli sportelli ...

Autocertificazione, sportelli aperti anche di domenica al “Tabarracci” e all’ospedale Versilia

VIAREGGIO. Per agevolare gli adempimenti inerenti la ricetta elettronica, e in particolare la verifica e l’inserimento della fascia di reddito, domenica 5 ottobre 2014 gli sportelli del presidio distrettuale “Tabarracci” a Viareggio e dell’ospedale Versilia a Lido di Camaiore resteranno ...

Autocertificazione, l’assessore Marroni: “Cittadini, grazie per la collaborazione”

VIAREGGIO. L’assessorato al diritto alla salute Luigi Marroni ringrazia tutti i cittadini toscani per la collaborazione e la pazienza dimostrata in questi giorni di avvio del processo di regolarizzazione della propria posizione economica ai fini della compartecipazione alla spesa sanitaria ...

pagamenti ticket

Autocertificazione della fascia economica: cosa fare dal 1 ottobre

FIRENZE. Dal 1° Ottobre 2014, qualora il cittadino si presenti negli ambulatori specialistici e nelle farmacie con una ricetta che ritiene, per quanto riguarda la fascia economica, errata o incompleta, fino al 31 ottobre 2014, in deroga a quanto previsto, ...

Ricette e autocertificazioni: ecco cosa cambia dal primo ottobre

VIAREGGIO. Dal 1° ottobre 2014 non sarà più possibile autocertificare la propria fascia di reddito sulla singola ricetta né in farmacia né presso gli ambulatori aziendali. Con il passaggio alla ricetta elettronica la posizione economica riportata sulla ricetta è ricavata ...

pagamenti ticket

Niente più autocertificazione sulle ricette, dal 1° ottobre si controllano i redditi

VIAREGGIO. Dal 1° ottobre 2014 cessa l’autocertificazione sulla singola ricetta: a partire da questa data non sarà più possibile autocertificare la propria fascia di reddito sulla singola ricetta né in farmacia né presso gli ambulatori aziendali. Con il passaggio alla ...

TICKET, CONTROLLI ASL SULLE ESENZIONI. SCATTANO LE SEGNALAZIONI ALLA GUARDIA DI FINANZA

VIAREGGIO. Chi ha un reddito basso è giusto che sia esentato, o abbia agevolazioni, per il pagamento del ticket sanitario, per medicine o visite medice. Ma chi è solo furbo e ha barato, ha poco da stare allegro: l’Asl ...