Per commemorare, come ogni anno, la figura di Santa Barbara, patrona della Marina Militare e dei Vigili del Fuoco, la Capitaneria di porto di Viareggio ha organizzato in questi giorni diversi eventi. Questa mattina, presso la Chiesa di Sant’Andrea in ...
Continuano senza sosta i controlli della capitaneria di porto di Viareggio in materia di pesca marittima, affinché giungano sulle tavole dei consumatori prodotti di qualità e sia, allo stesso tempo, tutelato l’ambiente marino e costiero. Nei giorni scorsi le motovedette ...
Ordigni bellici, 13 proiettili di artiglieria, segnalati dai sub a poca distanza dalla riva, su un fondale di 10 metri, sono stati fatti brillare al largo della costa dell’isola d’Elba. La capitaneria di Portoferraio e l’ufficio di Porto Azzurro hanno ...
È da pochi giorni iniziato l’anno scolastico 2018-2019, ma la Capitaneria di porto di Viareggio ha già aperto le porte ai primi studenti degli Istituti Scolastici della Versilia, nell’ambito del progetto “alternanza scuola-lavoro”. La collaborazione, che scaturisce da una specifico ...
Forse era di fretta ed ha pensato bene di accorciare le distanze, senza percorrere la viabilità ordinaria. Un uomo, R.M. residente a Pietrasanta, ha quindi attraversato con lo scooter la passerella pedonale L. Pacifici sul Canale Burlamacca, in prossimità della ...
Capitaneria di porto di Viareggio fortemente impegnata sul fronte dei controlli alle attività di pesca. Nelle acque prospicienti Forte dei Marmi, i militari della motovedetta CP 563 hanno individuato un uomo intento a calare le reti a bordo di un ...
Malore in mare, al bagno Internazionale a Tonfano: la donna, che era riversa in acqua, a testa in giù, è stata vista galleggiare dai bagnini che l’hanno recuperata e portata a riva. Due medici presenti in spiaggia hanno prestato i ...
Denuncia e sanzione di 2mila euro per il titolare di uno stabilimento balneare di Vada beccato dalla Guardia Costiera di Livorno ad abbandomanre cumuli di posidonia in spiaggia. A segnalare il fatto alla Capitaneria di Porto sono stati alcuni bagnanti.
Fine della storia. Dopo giorni di querelle, e note stampa, questa mattina la pagoda del Twiga è stata sottoposta a sequestro, per abuso edilizio e demaniale ( innovazioni non autorizzate ), su ordine dell’autorità giudiziaria. Ad apporre i sigilli, su ...
Tragedia alla spiaggia libera della Lecciona, all’ altezza del palo 14, nel pomeriggio di oggi, ultima domenica di agosto A notare il corpo in acqua, privo di sensi, sono stati dei bagnanti, tra cui un maresciallo della Marina, che hanno ...