“Il Pieve mormorò”. Concerto della Fanfara Alpina per il centenario della Grande Guerra

MASSAROSA. Sarà il concerto”Il Pieve mormorò” della Fanfara Alpina a concludere domani alle 17 ,nel parco di Nassyria o in caso di pioggia nel locali della scuola media Pellegrini, le prime celebrazioni in programma per ricordare il Centenario della Prima ...

Cittadinanza onoraria all’Arma dei Carabinieri. Le foto della cerimonia

PIETRASANTA. lluminata da un raggio di sole è andata in scena ieri a Pietrasanta la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria all’Arma dei Carabinieri. Una cerimonia molto partecipata, carica di suggestione e richiami storici, scandita da marcette e inno nazionale. ...

Una targa e tanti appuntamenti per celebrare il centenario dalla nascita di Monicelli

VIAREGGIO. Mario Monicelli è stato un falso toscano, anzi un falso viareggino per scelta strategica. Nato a Roma il 16 maggio del 1915, è giunto bambino a Viareggio intorno al 1925: qui – nella città balneare del Premio letterario, del ...

La delegazione di Nisei a Pietrasanta per il 70esimo anniversario della Liberazione

PIETRASANTA. La visita di una delegazione di NISEI apre le celebrazioni del 70° della Liberazione a Pietrasanta. Ieri mattina, davanti al monumento al Soldato Alleato, alle ore 10.30, si è ritrovato un gruppo di nippo-americani in visita in Italia. Dopo ...

Il Capo della Protezione Civile Franco Gabrielli alla commemorazione dei piloti Bandini e Rossetti

FORTE DEI MARMI. Il Capo della Protezione Civile Franco Gabrielli ha partecipato alla cerimonia di commemorazione congiunta con il Comune di Seravezza per il decimo anniversario in ricordo dei due Comandanti Piloti del Canadair Stefano Bandini e Claudio Rosseti, periti ...

Si commemora la morte di Giordano Bruno

PIETRASANTA. Ricorre domani l’anniversario della morte di Giordano Bruno, il filosofo, scrittore e frate domenicano di Nola, che, per le sue convinzioni sulla Sacra Scrittura, sulla Trinità e sul Cristianesimo, fu incarcerato, giudicato eretico e quindi condannato al rogo dall’Inquisizione. ...

Festa delle Forze Armate. Le celebrazioni a Stiava, Massarosa e Bozzano

MASSAROSA. Nonostante la pioggia grande partecipazione dei ragazzi delle scuole materne ed elementari alle celebrazioni che si sono svolte questa mattina nelle frazioni di Stiava, Bozzano e a Massarosa per ricordare il 4 novembre “ Giorno dell’Unità Nazionale e Festa ...

Lombardi a “Pianeta Galileo”, l’omaggio di Pietrasanta a Padre Eugenio Barsanti

PIETRASANTA. Ricorreva domenica 12 ottobre l’anniversario della nascita di Padre Eugenio Barsanti. In tale occasione è stata deposta una corona di alloro dall’Assessore Rossano Forassiepi presso la casa natale in via Mazzini. Presente una rappresentanza del comitato tecnico scientifico del ...

Viani, Ceccardo e Ungaretti. Uno scontro al Caffè Margherita che rimase nella storia

VIAREGGIO. Nell’ambito delle rievocazioni del centenario della 1° Guerra Mondiale, merita che sia degnamente ricordato l’episodio avvenuto a Viareggio il 20 settembre 1914. A rendere dovuta memoria all’episodio uno scontro al Caffè Margherita che vide protagonisti Viani, Ceccardo e Ungaretti, ...

Il Museo dei Bozzetti compie 30 anni. In autunno le celebrazioni

PIETRASANTA. Sulla torta del Museo dei Bozzetti ci saranno questo autunno ben trenta candeline da spegnere. Si preparano dunque le celebrazioni nel ricordo di Jette Mulhendorf, la fotografa, giornalista e critica d’arte danese che fin dai primi anni ’80 raccolse ...