Con il lockdown gli italiani sono ingrassati di 2 kg

Scatta la guerra alla bilancia per gli italiani, che sono ingrassati di almeno un paio di chili dopo due mesi trascorsi tra la cucina ed il salotto, anche in concomitanza delle feste, a causa dal lockdown. E’ quanto emerge ...

Il Desco torna a Lucca: alla scoperta della gastronomia italiana

Da nord a sud, dai tortellini emiliani ai prelibati cannoli siciliani, dai formaggi sardi a quelli dell’alpeggio, dai salumi toscani al pesto ligure, e molto altro ancora sono i prodotti presenti alla 15^ edizione de Il Desco, per indimenticabili esperienze ...

(foto Mario Giannecchini)

Vega Soccorso: “Il laghetto dei cigni ci è stato affidato per 1 settimana solo per dare il cibo agli animali”

“Il laghetto dei cigni ci è stato affidato temporaneamente, solo per dare il cibo agli animali. Non per la manutenzione”. A riferirlo alla nostra redazione è il responsabile della Vega Soccorso, Massimo Pardini: “Il Comune ha con noi, da anni, ...

(foto Matteo Ghilarducci)

Trovati avanzi di cucina e gamberi killer nel laghetto: “Non date cibo ai cigni”

“Non date cibo ai cigni”. L’appello è di Nadia Cupisti, socia dei Ekoclub, a cui il laghetto è stato affidato, che ogni giorno, per ben due volte, mattina e pomeriggio, accudisce i pennuti e che oggi ha trovato in acqua ...

Giovani maschi e di buona cultura, ecco gli europei più propensi a consumare gli insetti come cibo

Giovani maschi e di buona cultura, ecco gli europei più propensi a consumare gli insetti come cibo. L’identikit emerge da un articolo pubblicato sulla rivista “Food Research International” da un team del dipartimento di Scienze veterinarie dell’Università di Pisa guidato ...

Distretti del cibo, tavola rotonda alla Brilla

I Comuni di Camaiore e Massarosa organizzano il giorno 27 novembre (ore 9.00- 13.00) presso La Brilla di Quiesa, una Tavola rotonda con l’Assessorato Attività agricole della Regione Toscana, ANCI Toscana, le associazioni di categoria agricola (Cia, Coldiretti, Confagricoltura), il ...

Agenda del cibo, al via gli incontri

Domani, 30 Ottobre, alle 17.30 presso la Misericordia di Lido di Camaiore si terrà un primo incontro formativo sulle tecniche colturali dedicato ai produttori dei Comuni di Camaiore e Massarosa; il 6 e l’8 novembre, stessa sede, partiranno i Tavoli ...

CIBART CAPPELLA

“Cinquecentenario di Michelangelo in Versilia” nell’edizione 2018 di Cibart

“L’Edizione Cibart 2018, nel centro storico di Seravezza, è sempre più vicina e, di volta in volta, approfondiremo le novità che abbiamo introdotto” – confermano il Presidente Matteo Marchetti e il Segretario Stefano Alessandrini- Quest’anno ad impreziosire il contenuto della ...

Cibo food

Ritorna l’iniziativa enogastronomica per la festa di San Biagio

Non c’è San Biagio senza l’ iniziativa enogastronomica che coinvolge i ristoranti di Pietrasanta e del suo territorio. Quest’anno sono 26 gli aderenti, con proposte che vanno dalla tradizione del periodo; i classici tordelli pietrasantini, l’incavolata, il coniglio alla cacciatora ...

Due giornate a sostegno degli amici a quattro zampe

Organizzata dalla Sezione soci Unicoop Tirreno della Versilia e dal Comune di Viareggio (Assessorato tutela animali) con la collaborazione organizzativa de Il Germoglio Onlus, è in programma sabato 20 gennaio presso i punti vendita Unicoop Tirreno della Versilia (Viareggio, Pietrasanta, ...