Elezioni Bonifica. Nel “parlamentino” del nuovo Consorzio entrano tutti i contadini-custodi

VERSILIA. Entrano tutti gli agricoltori-custodi sostenuti da Coldiretti inseritinella lista di Ismaele Ridolfi “Ambiente, Sicurezza e Sviluppo”. Con un’affluenza record, 4,7%, per niente scontata soprattutto nel versante apuano dove si votata per la prima volta per gli Enti di Bonifica, ...

Cure naturali per i corsi d’acqua, gli agricoltori puntano sul Vetiver per ridurre rischi idrogeologici

VIAREGGIO. La bioingegneria per “curare” le fragilità del territorio. Gli agricoltori-custodi pensano al “vetiver”, rimedio verde e sostenibile per contrastare fenomeni franosi, “fortificare” gli argini dei corsi d’acqua, decontaminare i terreni e contrastare l’erosione delle spiagge. Il vetiver può essere ...

Elezioni Consorzio di Bonifica, Guido Bertacca scelto per rappresentare l’agricoltura

VIAREGGIO. “Solo chi vive il territorio e ne ha il controllo quotidiano può intervenire tempestivamente per prevenire i disastri che purtroppo, oggi, accettiamo con rassegnazione ed impotenza”: per Guide Bertacca, imprenditore del settore florovivaistico di Viareggio, titolare della “A-B-R” “la ...

Il Consorzio di Bonifica: “Strumentale e fuori luogo la posizione di Coldiretti sull’agricoltura”

VIAREGGIO. “Negli ultimi dieci anni la Vicepresidenza del Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli è stata sempre espressa da Coldiretti. Dieci anni di atti adottati sempre all’unanimità come ricordato più volte con orgoglio dal Vicepresidente stesso, quindi sempre con l’apporto di ...

L’Ente Parco replica a Coldiretti: “Polemica inutile, noi sempre in prima linea sull’agricoltura”

VIAREGGIO. L’Ente Parco replica al comunicato stampa, riguardante il ruolo dell’agricoltura all’interno dell’area protetta, che è stato divulgato da Coldiretti e che «esprime una posizione fuori luogo, poiché fa confusione nel citare, inopportunamente e in modo fuorviante, alcune proposte del ...

(foto Andrea Chiantelli)

L’accusa di Coldiretti: “L’alluvione causata da canali e fossi puliti male, la Versilia è zona rossa”

VIAREGGIO. Fossi puliti male, canali intasati dall’erba e da detriti, alvei pieni zeppi di fango, scarsa manutenzione di tutto l’intricato reticolato idrico del territorio: sono questi, per più della metà dei cittadini (55%), i motivi che hanno provocato le ultime ...

Coldiretti. Raccolta magrissima per le castagne. Boom di importazioni dall’estero

VERSILIA. La stagione sarà, ancora una volta, magra, magrissima, ma a quote superiori agli 800 metri sul livello del mare le castagne non mancheranno. Castanicoltori ed appassionati dovranno quindi camminare parecchio quest’anno per assicurarsi le caldarroste; occhio però a quelle ...

È versiliese la prima linea di prodotti al peperoncino

VIAREGGIO. Parla versiliese la prima linea di prodotti agroalimentari realizzati con il peperoncino tracciato. Sarà presentato in anteprima a Milano, in occasione di “Milano Golosa” in programma dal 12 al 14 ottobre presso lo spazio “Progetto Calabiana”, il marchio “Filiera ...

(foto Andrea Zani)

Fermo pesca. L’ultima volta del pesce sulle tavole toscane

VERSILIA. Da domani, martedì 1 ottobre, stop alla pesca nel Mar Tirreno per le imbarcazioni viareggine. Coinvolte 620 imbarcazioni in tutta la Toscana. Per 30 giorni consecutivi niente pesce locale sulle nostre tavole ma solo prodotti ittici “stranieri” e surgelati, ...

Al via la vendemmia dei Doc lucchesi, i viticoltori brindano ad una “annata interessante”

LUCCA. Annata interessante per i vini Doc lucchesi. Ci sarà meno raccolto, intorno ad un 5-10% come del resto intutta la Toscana per effetto di un maggio e giugno eccezionalmente piovoso, ma il prodotto finale avrà tutte le caratteristiche per ...