Per l’agricoltura toscana la festa dell’8 marzo ha un sapore tutto particolare. In effetti l’emancipazione femminile nel settore agricolo ha fatto passi da gigante visto che sono in rosa il 39,91% delle imprese agricole toscane. E’ quanto emerge da un’elaborazione ...
Grande successo a Firenze per l’inizio delle anteprime dei vini di Toscana che vedrà eventi su tutto il territorio regionale, a conferma della centralità della viticoltura per l’economia regionale. Un settore dinamico ed in evoluzione che è soggetto però ad ...
Partito questa mattina l’allestimento di piazza Matteotti che si trasformerà in una vivace fattoria con centinaia di animali: la mostra agrozootecnica si conferma una delle attrazioni più attese del San Biagio di cui rappresenta il nucleo storico. Saranno presenti numerose ...
Via libera allo street food contadino anche in provincia di Lucca. Le aziende agricole potranno vendere direttamente i propri prodotti trasformati e cucinati anche in forma itinerante. E’ il caso, per esempio come il castagnaccio, i necci e i matuffi ...
La richiesta di riconoscimento di “eccezionale avversità atmosferica” a seguito della grave siccità legata alla mancanza di precipitazioni e alle temperature elevate riscontrate nel periodo giugno-ottobre 2017 e all’episodio alluvionale che ha colpito l’area livornese il 9-10 settembre, è stata ...
Continua il forte pressing di Coldiretti Toscana sulla vicenda dei danni arrecati dai predatori alle aziende agricole. Dopo una lunga vertenza, nei giorni scorsi Coldiretti aveva dichiarato lo stato di mobilitazione ed aveva presentato alla Regione un aggiornato documento di ...
Sono arrivati da ogni angolo della Toscana all’Agriturismo Montalbino, nel cuore del Chianti fiorentino, i pensionati di Coldiretti per incontrare il Presidente nazionale Giorgio Grenzi ed il segretario Danilo Elia. Tra le 1milione e 200mila pensioni erogate in Toscana quelle ...
Una nuova edizione di Food and Wine in progress è alle porte, la terza per la precisione, che arriva, con tante novità legate al mondo dell’enogastronomia, alla Stazione Leopolda di Firenze dal 2 al 3 dicembre, dalle 10 alle 19. ...
In occasione della tanto attesa “Anteprima”, che anticipa alcuni dati della campagna e della produzione, il Consorzio per la tutela dell’Olio Extra Vergine d’Oliva Toscano IGP dà il via ai festeggiamenti per il ventesimo anniversario. Una grande vittoria, dunque, per ...
La terra, i suoi prodotti simbolo della dieta Mediterranea ai giovani piacciono sempre di più. A dimostrarlo sono i dati di Unioncamere-InfoCamere, presentati con il report sulle imprese agroalimentari nei primi sei mesi del 2017 confrontato con lo stesso periodo ...