Da oggi, 1 febbraio, il Comune di Massarosa, presso l’anagrafe, mette a disposizione di tutti i cittadini del comune un nuovo servizio. Al momento del rilascio o il rinnovo della carta d’identità, sarà possibile esprimere il proprio consenso alla donazione di organi e tessuti al momento del decesso. Con apposita documentazione, disponibile all’anagrafe, il cittadino verrà iscritto ad una banca dati nazionale che permetterà di soddisfare in maniera più ordinata e veloce le necessità di trapianto. “Si tratta - ha spiegato l’assessora al sociale Simona Barsotti - di una nuova modalità per dichiarare la propria volontà rispetto alla donazione di organi e tessuti, che abbiamo attivato aderendo al progetto “Una scelta in Comune”, realizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con i Comuni, Anci Toscana, Federsanità Anci, Centro Nazionale Trapianti e AIDO, che amplia le possibilità di registrazione della volontà agli uffici anagrafe comunali. Un’iniziativa volta a sensibilizzare sul tema delle donazioni degli organi, che il cittadino potrà, se vorrà, decidere di sposare, con la consapevolezza che la vita è un bene immane.” Come registrarsi Come spiegato dal consigliere delegato ai servizi demografici Leonardo Gilardetti, “Una scelta in comune”, è un nuovo servizio che permette al cittadino maggiorenne, all’atto del rilascio o rinnovo della carta d’identità, ma anche in un momento successivo, purché in possesso di una carta d’identità valida, di formalizzare in modo semplice, la volontà di iscirversi presso l’ufficio anagrafe comunale, sottoscrivendo la relativa dichiarazione. L’ufficiale d’anagrafe provvederà poi a riportare l’informazione fornita all’interno della procedura per l’emissione o rinnovo della carta. Il dato così acquisito è inviato telematicamente al Sistema informativo dei trapianti, per l’immediata consultazione da parte dei centri di coordinamento regionali. La volontà espressa dal cittadino resterà assolutamente anonima e non verrà riportata sul documento d’identità. “La donazione di organi e di tessuti rappresenta un atto di solidarietà verso il prossimo, un segno di grande civiltà - conclude il sindaco Franco Mungai -. Il trapianto può essere un’efficace terapia per alcune gravi malattie, e l’unica soluzione per patologie non altrimenti incurabili. Sono certo che i cittadini del nostro Comune, con la generosità verso il prossimo che li contraddistingue, aderiranno numerosi a questo progetto, come già fanno con le donazioni di sangue e le attività di volontariato”.

“Una scelta in comune” per donare organi e tessuti

Dal 1 febbraio il Comune di Massarosa, presso l’anagrafe, mette a disposizione di tutti i cittadini del comune un nuovo servizio. Al momento del rilascio o il rinnovo della carta d’identità, sarà possibile esprimere il proprio consenso alla donazione di ...

comune di Massarosa

Sconti sui rifiuti a chi donerà beni e prodotti alimentari

Sono state approvate dal consiglio comunale alcune modifiche al regolamento Iuc, che disciplina l’applicazione di Imu, Tasi e Tari. “La variazione più significativa – spiega l’assessore al bilancio Stefano Natali- è quella antispreco che agevolerà quelle attività che decideranno di ...

franco mungai

“Stiamo lavorando per riattivare il servizio canile”

Queste le parole del Sindaco Franco Mungai in risposta all’articolo apparso sul quotidiano La Nazione del 31.1.2017 “Cani abbandonati, il servizio di recupero è stato sospeso” “Le vicende amministrative che hanno portato alla temporanea sospensione del servizio comprensoriale di canile ...

piscina frati

Torna il “Trofeo di Massarosa” alla piscina Frati

Sabato 28 e domenica 29 gennaio la piscina Frati di Massarosa ospiterà l’undicesima edizione del Trofeo “Città di Massarosa”, manifestazione di nuoto a carattere nazionale. 28 le società provenienti da Piemonte e Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, Lazio, Umbria e ...

“Giorni della Memoria e del Ricordo” per i ragazzi delle scuole

In occasione della Giornata della memoria, il comune di Massarosa in collaborazione con Anpi sezione di Massarosa , l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea e gli Istituti comprensivi, ha organizzato una serie di eventi che coinvolgerà i ragazzi delle ...

Un corso per tutti sull’apicoltura e il mondo delle api

Le api, la loro vita, il loro instancabile lavoro e soprattutto il loro miele, torna a Massarosa con un nuovo corso per apicoltori. Dopo il successo dello scorso anno l’apicoltore di Cia Versilia Alfredo Vallini presenta il nuovo corso base ...

Area archeologica e Battello Burlamacca al “Beautiful sposi”

Saranno presenti anche l’area archeologica Massaciuccoli Romana e la Motonave Burlamacca, sabato 21 e domenica 22 Gennaio 2017, alla quarta edizione di Beautiful Sposi – Traditional & Rainbow Wedding Show, che si terrà nel Foyer del Gran Teatro Puccini di ...

comune di Massarosa

Buoni sconti sui libri in distribuzione a Massarosa

La Provincia di Lucca ha approvato il Bando per l’assegnazione di benefici economici individuali per l’anno scolastico 2016/2017. Il contributo, per il sostegno delle spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici e altro materiale didattico), è indirizzato a studenti ...

alberto coluccini

“Amministrazione approssimativa e strampalata, ennesima sciagura”

Alberto Coluccini, Consigliere Comunale del Comune di Massarosa e Capogruppo Associazione civica Massarosa, in una nota stampa, affronta, in 5 punti, il tema dei canoni non ricognitori, in relazione alla sentenza del Tar, il nuovo bilancio e risponde alle accuse ...

pd massarosa

“Colluccini, demagogico e qualunquista, gioca allo sfascio”

“Nei giorni scorsi il sindaco di Massarosa, Franco Mungai, in un comunicato stampa ha cercato di spiegare la sentenza del Tar, in merito alla vicenda dei canoni non ricognitori, ovvero far pagare le tasse alle grandi aziende (enel, Telecom, ecc..). ...