Chiusura plesso di Crociale dopo il maltempo. Forassiepi risponde alle perplessità dei genitori

PIETRASANTA. Molte scuole hanno riportato danni, in seguito alla catastrofe che ha colpito tutto il territorio comunale nella notte tra mercoledì e giovedì della scorsa settimana. Fra le molte coinvolte, anche la scuola primaria Rigacci dell’Istituto comprensivo Pietrasanta 2. In ...

A Pietrasanta rimossi 750 alberi. Ecco le strade libere

PIETRASANTA. Strade libere in tutto il Comune di Pietrasanta: dopo cinque giorni quello che sembrava un obiettivo quasi irraggiungibile, è stato centrato oggi pomeriggio (10 marzo) grazie al lavoro continuo e coordinato di squadre di volontari, operai e tecnici della ...

La Polizia Municipale di Pietrasanta controlla la rimozione di amianto

PIETRASANTA. La bufera di vento di giovedì scorso ha causato, tra gli altri danni, anche il distacco di lastre di amianto da tetti e capannoni. Il loro recupero e lo smantellamento in sicurezza delle coperture precarie rimaste è una delle ...

La primaria Forli di Vallecchia torna in classe

PIETRASANTA. Riapre domani 11 marzo la scuola primaria “FORLI” di Vallecchia. Gli alunni potranno tranquillamente tornare in classe per la regolare ripresa dell’attività didattica essendo cessate le motivazioni che ne avevano determinato la chiusura. Un piccolo segnale di ritorno alla ...

A Forte dei Marmi riaprono tutte le scuole. Il Giorgini trasferito temporaneamente alla Carducci

FORTE DEI MARMI. Riaprono tutte le scuole del territorio comunale. Da mercoledì 11 marzo, dunque, a nemmeno una settimana dal fortunale che ha sconvolto il paese, l’assessore alla pubblica istruzione Rachele Nardini comunica la fine dell’emergenza, seppure la scuola dell’infanzia ...

Maltempo a Forte dei Marmi, oltre 40 milioni di danni

FORTE DEI MARMI. A poco meno di una settimana dal fortunale della notte fra il 4 e il 5 marzo si può fare un più preciso bilancio dei danni riportati dal paese. Il 45%, all’incirca 4.000 delle abitazioni di Forte ...

Furto in auto alla stazione di Viareggio ai danni dell’avvocato Pajatto

VIAREGGIO. Ha lasciato l’auto in piazza Dante a Viareggio di fronte alla stazione ferroviaria per entrare a predere dei documenti in una assicurazione e ignoti in pieno giorno intorno alle 15 di ieri hanno sfondato il vetro ed hanno portato ...

Maltempo in Toscana. Programmati altri 1600 interventi dei Vigili del Fuoco

VERSILIA. In Toscana i vigili del fuoco hanno eseguito già 4.500 interventi per i danni da maltempo dei giorni scorsi, in particolare per le tempeste di vento. Ma, si spiega dalla direzione regionale, ne sono in programma ancora 1.600. Sono, ...

“Tutto il Parco della Pace è andato distrutto”

STAZZEMA. “Tutto il Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema distrutto, non solo la lapide su cui erano scritti i nomi delle vittime della strage nazifascista: la chiesa è stata scoperchiata, il piazzale è coperto di alberi e in ...

Distrutta dal vento la lapide coi nomi delle vittime della strage di Sant’Anna

STAZZEMA. La furia del vento che ha provocato tanti danni in Toscana la settimana scorsa ha distrutto anche la grande lapide con iscritti i nomi delle 560 vittime della strage nazifascista del 12 agosto 1944 a Sant’Anna di Stazzema, in ...